Da oggi è possibile iscriversi all’AIDO e contestualmente manifestare il proprio consenso alla donazione di organi e tessuti, utilizzando la propria identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o un certificato di Firma Digitale in possesso dell’utente.
http://www.vita.it/it/article/2021/09/24/il-si-alla-donazione-degli-organi-diventa-digitale-aido-capofila-della/160503/
@gubi ...la Legge dice così, ma in pratica deve essere ancora attuata in pieno....infatti il medico chiede sempre al familiare la volontà del defunto...il problema maggiore è nel caso di persone che non hanno nessun familiare per cui se c''è una loro volontà scritta si procede, in caso contrario dovrebbe essere valido il principio del silenzio-assenso....dovrebbe, condizionale.....
https://www.corriere.it/salute/cardiologia/21_febbraio_03/come-si-diventa-donatori-organi-ma-anche-possibile-dire-no-71aeb054-5c9b-11eb-9977-f37e49990f1d.shtml
@Enzo55 ma la donazione di organi non è accettata di default, mentre va comunicato solo il diniego?