Sia lode al meraviglioso servizio delle (biblioteche civiche di ) che mi hanno fatto arrivare il libro sotto casa!

Ebbene sì, la conclusione è così amara già nell'originale. Forse più che liberamente tratto si trattava di una riduzione.

Ora che ho il testo originale, devo trovare il tempo di leggerlo. Leggere fa sempre bene.

Mostra thread

Sera a : .
è sempre bravissima e questo testo, "Vaduccia", prende valore nella sua voce, nei suoi gesti, nelle sue mani e nei suoi sguardi.
Pietra, albero, essere umano mobile o immobile, muta o parlante, percettiva o isolata, tutto ci passa davanti agli occhi ci entra nella mente nello spazio di un'ora e poco più.
Sospetto, ammirazione, paura, ma anche un affidarsi alla presenza umana per certi versi sentita estranea, ma anche vicina e presente.
Da vedere.

Oggi in classe abbiamo visto l'intervista a Pezzetti sullo e una testimonianza di un tedesco sopravvissuto a Mengele. Grazie al bel DVD della . Ricorderanno gli/le studenti quel che è stato e sapranno esser anticorpi perché non sia di nuovo?

Altra classe: .
Testo "liberamente tratto da -L'istruttoria- di P.Wiess". Interessante, ma siamo sicuri che nel l'ultima parola prima degli applausi debba essere "prescrizione"?
È così l'originale?

sociale.network

Sociale.network è un ambiente di confronto per pacifisti, anarcolibertari, ecologisti, antimilitaristi, anticlericalisti, antirazzisti, antifascisti e ogni altro genere di persone che sogna un mondo più pulito, solidale e libero. Il discorso d'odio è bandito, la pubblicità pure. Niente contenuti a pagamento, niente controllo da parte di qualche azienda privata, design etico e decentralizzazione! Su questo sito, grazie al software libero Mastodon, il proprietario dei tuoi dati sei tu! Senza pubblicità, senza paywall, senza algoritmi, senza cookies di profilazione, è indipendente, senza azionisti, investitori o gruppi/circoli/centri a cui dover riferire, senza tracciabilità. Sociale.network non è un social commerciale, non ha alcun scopo di lucro, nessuno ti spia, nessuno analizza cosa stai facendo, nessuna fastidiosa registrazione, niente dati personali, niente costi premium, nessuna notifica fastidiosa, nessuna email e niente banner pubblicitari. Sociale.network è una iniziativa dell'associazione culturale altrinformazione.net e dell'associazione peacelink.it