@zughy Ah, mi cogli impreparato!
Prendo tempo...
Intanto cerca in rete e scarica "Piccola grammatica gratuita
di Esperanto
Senkosta Malgranda Esperanta
Gramatiko".
Poi, quando tra 3-4 ore avrai letto tutta la grammatica... mi farò venire in mente una fonte migliore.
@zughy L'#esperanto ha anche il vantaggio di essere facile da imparare.
Quindi rende(rebbe) più democratico l'accesso al dibattito internazionale, abbassando le barriere all'ingresso.
Per quel che ti riguarda, visto che in esperanto in 3-4 mesi si raggiunge un livello più che accettabile di conversazione, sei ancora in tempo per i prossimi eventi internazionali, che quest'anno capitano in Italia.😃
Il congresso "universale":
https://www.esperanto.it/torino2023/
e quello giovanile:
https://ijk2023.tejo.org/
@zughy L'#esperanto ha anche il vantaggio di essere facile da imparare.
Quindi rende(rebbe) più democratico l'accesso al dibattito internazionale, abbassando le barriere all'ingresso.
Per quel che ti riguarda, visto che in esperanto in 3-4 mesi si raggiunge un livello più che accettabile di conversazione, sei ancora in tempo per i prossimi eventi internazionali, che quest'anno capitano in Italia.😃
Il congresso "universale":
https://www.esperanto.it/torino2023/
e quello giovanile:
https://ijk2023.tejo.org/
Bellissimo!
La tessera “Einstein”: una forma capace di coprire una superficie infinita senza ripetersi mai.
#math
https://arxiv.org/pdf/2303.10798.pdf
@zughy
Molto divertente!
Buffa anche la riflessione sul fatto che tra le celeberrime 5 W del giornalismo, manca il "come?" visto che in inglese questa domanda non inizia con W.
Altrettanto provocatoriamente, farei notare che invece in #esperanto le domande sarebbero ben 9! Le nove K del #giornalismo esperantista 😃
Non solo:
Kiu, chi?
Kio, cosa?
Kiam, quando?
Kie, dove?
Kial, perché?
...e neppure solo
Kiel, come?
...ma ancora
Kia, di che tipo?
Kiom, quanto?
Kies, di chi?
@LaVi @benzinazero La mancanza di rispetto è sempre un problema, non dico rispetto delle regole, dico per persone e ambiente. Personalmente vieterei _ogni_veicolo_ sui sentieri.
C'è chi cammina sulle #ciclabili; i #monopattini, vengono lasciati di traverso, ma...
Evitiamo di fare i "capponi di Renzo"?
Più del 99,9% degli scontri mortali riguarda veicoli pesanti a motore! Riducendo il loro spazio, ne avremo di più per gli altri utenti della #strada, ché non si pestino i piedi sul poco rimasto.
@Godai71 La collegA strattonatA era una ragazzA, no?
Eppure tutto il comunicato è al maschile: arbitrO, ragazzO, figliO.
Nel chiedere rispetto per chi arbitra, si chiede retoricamente "è figlio di nessuno?"... perché?
Se non avesse la fortuna di avere genitori, inveire e aggredire sarebbe meno grave?
L'unico termine scelto per non marcare il genere è stato usato per chi ha aggredito: "un genitore". Eppure scommetterei su "padre".
"Se colpisci chiunque di noi, colpisci tutti" la prossima volta
Vecchi cartelli antinfortunistici romeni
@GustavinoBevilacqua Qualche giorno fa avevo giusto ripreso in mano un bel libro rumeno: Grafică făra Computer.
Vedendo le prodezze di #Nardella che, pur di ripulire la propria vetrina dal messaggio #ambientalista di @ultimagenerazione, mostrava pubblica noncuranza per le norme per la #sicurezza sul #lavoro...
Ripropongo anche io vecchie saggezze, che non ho ri-fotografato dal libro, ma recuperato dal sito degli autori https://www.graphicfront.ro/ro-arh-afise-pentru-propaganda-vizuala-a-protectiei-muncii-1968#4#linkimg-15959
A Genova hanno trovato un modo sicuro, economico ed efficace per impedire ai ciclisti di andare sui marciapiedi [galleria fotografica]
Per doma... ehm, no...
Per oggi! vi segnalo una manifestazione in #bici, con aperitivo finale.
Quando: oggi 25 marzo
Ore: 15:00
Dove: piazza Castello, a #Torino
Come: #bici, #monopattino, #pattini ...
Organizzano @fffitalia (FFF-Torino, a dire il vero... bisognerà convincere anche i gruppi locali a spostarsi nel fediverso)
Future Parade.
@Gert Accipicchia! Quindi grazie alla curvatura quantistica riescono a non pagare commissioni? Geniale 😂 😂
@Enzostra2000 @futuroprossimo Se non sapremo ridurre le disuguaglianze, né abbandonare la mobilità di singoli ognuno con mezzo di trasporto impattante (modello che ci ostiniamo ad adottare e che ci sta portando gli "effetti indesiderati" del cambiamento climatico), forse vedremo anche questa follia. Coi mitra a bordo, per difendersi dalle masse di poveri esclusi dalle "gioie" di questo futuro distopico...
Il #WWF sta facendo interessanti spot sui mezzi del futuro: #bici, #autobus, #treni
@futuroprossimo In un mondo in cui dovremo ridurre il consumo di energia, semplificare i processi... La stampante 3D per stampare la fetta di torta invece di fare la torta e tagliarla... è proprio quello che ci serve.
Partiti i lavori per la tangenziale esterna delle #biciclette a #Bologna, che si dimostra all'avanguardia in #Italia per quanto riguarda la trasformazione del #trasporto verso la #mobilitasostenibile, insieme al progetto e realizzazione di una moderna rete #tranviaria
C'è qualche bolognese che possa testimoniare i cambiamenti in corso?
@benzinazero L'assenza di #alberi è purtroppo irrimediabile.
Si sarebbero dovuti piantare tra la carreggiata per i mezzi pesanti e la pista #ciclabile, in modo da proteggere la mobilità leggera dalle schegge impazzite scagliate dalla corsia a scorrimento veloce.
È emblematico anche che i pedoni debbano scendere a livello strada anche solo per attraversar la ciclabile.
Un passaggio pedonale a livello marciapiede avrebbe tutelato gli #utentiVulnerabili dalla #violenzaStradale. Così, invece...
@statussquatter @benzinazero Dici che invece di dire solo #ChiGuidaUnAuto #FaMaleAncheATeDigliDiSmettere dovremmo puntare su #ChiVaInBici #FaBeneAncheATeRingrazia !
Affiancare alla denuncia della #violenzastradale la valorizzazione delle #buonePratiche: #bici, #mezziPubblici, #passeggiate.
Sì, concordo.
Ma serve direzionare gli sforzi anche sull'azione #politica e non solo comunicativa, per rendere non solo migliore l'immagine, ma anche più facile la quotidianità di chi usa la #mobilitlàleggera.
@statussquatter @benzinazero Dici che invece di dire solo #ChiGuidaUnAuto #FaMaleAncheATeDigliDiSmettere dovremmo puntare su #ChiVaInBici #FaBeneAncheATeRingrazia !
Affiancare alla denuncia della #violenzastradale la valorizzazione delle #buonePratiche: #bici, #mezziPubblici, #passeggiate.
Sì, concordo.
Ma serve direzionare gli sforzi anche sull'azione #politica e non solo comunicativa, per rendere non solo migliore l'immagine, ma anche più facile la quotidianità di chi usa la #mobilitlàleggera.
@abesibe Qualcuno che ne parla c'è anche sui giornali italiani:
https://sbilanciamoci.info/onu-manuale-di-sopravvivenza-per-tentare-di-salvare-il-pianeta/
@benzinazero Serie di incidenti "con il [...] traffico ai livelli abituali"? È sul traffico che bisogna intervenire!
Ridurre il limite di velocità a 30km/h? Render le strade meno dritte, con isole pedonali, aiuole, alberi? Elevare passaggi pedonali e metter protezioni alle piste ciclabili?
Per ridurre gli incidenti, bisogna ridurre il traffico pesante a favore di quello leggero. Strutturalmente. La riduzione degli automobilisti imprudenti sarà un effetto collaterale non indesiderato.
Ciclista, matematico, hacker, insegnante, esperantista, cittadino.