La : un formato per definizione finito, che seleziona una porzione di realtà da rappresentare, creando dei confini. Tutto si puó dire del lavoro di tranne che abbia distorto la realtà: una vita spesa per rivelare la verità di un territorio difficile come la del secondo Novecento, raccontata, assieme a , in .
RECENSIONE AL LINK! 👇🏼

romanzoapranzo.com/2023/02/24/

Nel 1866 è preso dalla stesura di , opera che lo collocherà nel pantheon della . Non sono ammesse distrazioni: ovviamente non andò così. Tra problemi economici e un editore senza scrupoli, un romanzo di appena 200 pagine pende vita: nasce ,destinato anch’esso a diventare pietra miliare della produzione dell’autore.


CONTINUA AL LINK!👇🏼
romanzoapranzo.com/2022/07/22/

I hanno subito sempre la mediazione di registi e studiosi bianchi: fino al 1969, quando vinse il premio con (primo e ad oggi unico nativo a cui è stato riconosciuto tale prestigio). Ha mostrato per la prima volta il punto di vista di chi non ha mai avuto voce.


CONTINUA AL LINK! 👇🏼
romanzoapranzo.com/2022/09/30/

L’autore de non è il solo a mirare al titolo di “scrittore più citato del 2020”: a contendergli il titolo ci pensa il campione californiano della statunitense, , con .

LEGGI L'ARTICOLO SUL BLOG! 👇🏼
romanzoapranzo.com/2022/12/09/

Alla scoperta di , la rivista letteraria de , curata da . Ogni numero raccoglie circa venti racconti accomunati da un tema centrale: a oggi siamo arrivati al quinto volume, che ruota attorno alla parola : prima di questo, , memoria, (il numero presentato al Salone) e, appunto, .

CONTINUA AL LINK!
romanzoapranzo.com/2022/12/24/

Spesso i personaggi storici vengono : organismi geneticamente modificati; nel DNA solo grandi gesta, pensieri alti e discorsi memorabili. Non c’è posto per abitudini e piccoli gesti, men che meno per paure e incertezze. In , prova a invertire la tendenza, dipingendo un inedito e intimo ritratto del magistrato
CONTINUA AL LINK QUI SOTTO! 👇🏼

romanzoapranzo.com/2022/11/04/

Empatia patologica: questa la diagnosi fatta al protagonista di . Tutte le Muse hanno dei bardi della : Hayez con i suoi ritratti romantici; i selfie ante litteram di Vivian Maier; Amália Rodrigues e le note del suo fado cariche di saudade. Per la narrativa contemporanea invece, è a rappresentare questo sentimento.
CONTINUA AL LINK QUI SOTTO!!! 👇🏼👇🏼

romanzoapranzo.com/2022/10/28/

. Suona la sveglia; traffico; ufficio; un discutibile caffè; occhi incollati al pc; fugace sguardo all’orologio; uscita; cena e relazioni sociali di circostanza; imposti la sveglia; chiudi gli occhi.. Tempo per staccare e riflettere? Non consentito. La lettura di di è sicuramente un’opportunità per dedicare qualche ora a questo "lusso".
CONTINUA AL LINK QUI SOTTO!👇🏼

romanzoapranzo.com/2022/08/05/

Da attento e navigato cronista quale è , ne si pone delle domande, osservando il Vecchio Continente e le sue politiche: l' è ancora quel sogno concretizzatosi grazie agli sforzi di personaggi come De Gasperi? Perché per qualcuno è un progetto fallito? Ma soprattutto, dove di tale progetto?
Continua al LINK QUI SOTTO!

romanzoapranzo.com/2022/09/16/

Riscoperto negli ultimi decenni, appartiene agli scritti meno conosciuti di . Ambientato nei bassifondi dei grandi centri industriali, protagonista è la base della piramide sociale degli , quella che tenta in tutti i modi di affermarsi nella società capitalista di fine Ottocento. Vuoi saperne di più? Leggi la recensione intera al LINK QUI SOTTO

romanzoapranzo.com/2022/07/01/

Ciao! Romanzoapranzo sbarca anche su . Ami ? Sei alla continua ricerca di ? è il posto che fa per te! Seguimi sul al LINK QUI SOTTO!
romanzoapranzo.com
Cosa troverai:
1) Recensioni di 
2) Recensioni di 
3) 
Hai tutte le info del caso, non hai più scuse! 💪🏻

sociale.network

Sociale.network è un ambiente di confronto per pacifisti, anarcolibertari, ecologisti, antimilitaristi, anticlericalisti, antirazzisti, antifascisti e ogni altro genere di persone che sogna un mondo più pulito, solidale e libero. Il discorso d'odio è bandito, la pubblicità pure. Niente contenuti a pagamento, niente controllo da parte di qualche azienda privata, design etico e decentralizzazione! Su questo sito, grazie al software libero Mastodon, il proprietario dei tuoi dati sei tu! Senza pubblicità, senza paywall, senza algoritmi, senza cookies di profilazione, è indipendente, senza azionisti, investitori o gruppi/circoli/centri a cui dover riferire, senza tracciabilità. Sociale.network non è un social commerciale, non ha alcun scopo di lucro, nessuno ti spia, nessuno analizza cosa stai facendo, nessuna fastidiosa registrazione, niente dati personali, niente costi premium, nessuna notifica fastidiosa, nessuna email e niente banner pubblicitari. Sociale.network è una iniziativa dell'associazione culturale altrinformazione.net e dell'associazione peacelink.it