+ -
(AGI) - Taranto, 24 feb. - Il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, attraverso la struttura tecnica della Direzione #Ambiente, oggi ha chiesto ufficialmente a #Ilva in Amministrazione Straordinaria e ad #ArcelorMittal il cronoprogramma delle fasi di spegnimento dei reparti Altiforni, Cokerie, Agglomerazione e Acciaierie, compresi eventuali impianti funzionalmente connessi a questi.
#Firestone: la gomma per pneumatici mette a rischio #ambiente e #diritti
🇱🇷 Un rapporto firmato Swedwatch, Source International e Green Advocates International - presentato oggi in anteprima da Osservatorio Diritti - indaga sulla relazione tra la lavorazione della gomma naturale e l’#inquinamento dell’aria e dell’acqua. Evidenziando impatti devastanti sulla vita della popolazione in #Liberia.
🗞️ L'articolo è di Giulia Cerqueti #daleggere 👇
Oggi faccio due ore di formazione per l'alternanza scuola-lavoro basate sull'Agenda 2030, queste sono le slides https://docs.google.com/presentation/d/1ph0PnXUdWEq4Mpm9Pf9EgXl6awRgiG0fcJ1kwNTwi4U/edit?usp=sharing
Ecco come l'#ILVA dei Riva faceva donazioni alla Chiesa di Taranto
In questo file l'ex arcivescovo di Taranto, mons. Benigno Papa, spiega fin nel dettaglio come riceveva le donazioni dall'ILVA
https://www.spreaker.com/user/marescotti/benigno-papa-3-ottobre-2018-radio-radica
Nino Carbotti alla Domenica dei tarantini stamattina ha detto che questo è il momento di risolvere il problema dell' inquinamento prodotto da #Ilva con i fondi #NextGenerationEu e che bisogna unirsi tutti su questo obbiettivo perché non ci capiterà mai più di avere tante risorse.
#Ilva
Sempre più mi rendo conto che la lotta contro lo strapotere dell'Ilva è una storia di resistenza e di nonviolenza. Potremmo dire di mite #resistenza.
@alemarescotti ha fatto notare che #ArcelorMittal non ha obblighi di bonifica per il passato che gravano allo Stato salvo che non si riesca a recuperare i soldi dei Riva. Non è fondato dire che lasciando attivi gli impianti Ilva si pagheranno le bonifiche come ha detto #Landini
#ILVA
Nel 2013 Nichi Vendola dichiarava: "Non sarà difficile per me dimostrare che la mia amministrazione si è comportata senza ombre contro l'illegalità".
E poi: "La mia amministrazione ha provato a scoperchiare le pentole e a vedere dove nessuno aveva visto prima".
Consiglio di Stato rigetta ricorso #ArcelorMittal!!
"Non starò zitta": la rivolta delle donne in #Kuwait decolla su Instagram
🇰🇼 Le #donne in #Kuwait si organizzano su Instagram per lanciare una campagna, reclamare i #diritti negati e combattere la discriminazione nei loro confronti. Una battaglia in un Paese che nel 2020 ha introdotto per la prima volta una legge contro la violenza domestica, ma che ha ancora tantissima strada da fare.
L'approfondimento è di Giulia Cerqueti #daleggere 👇 http://bit.ly/2Zrtzjd
#ILVA
Era il 21 marzo 2008 e #PeaceLink aveva appena denunciato la presenza di diossina nella catena alimentare. PeaceLink aveva fatto analizzare del pecorino di animali che avevano pascolato vicino a #ILVA. Leggete cosa dichiarava Vendola.
La stima di Nichi Vendola verso Emilio Riva
"Chiesi ad Emilio Riva, nel mio primo incontro con lui, se fosse credente, perché al centro della nostra conversazione ci sarebbe stato il diritto alla vita. Credo che dalla durezza di quei primi incontri sia nata la stima reciproca che c’è oggi".
Maggio 2011 - Il Ponte
PROCESSO #ILVA
Mons. Benigno Papa: "Ricevevo delle offerte dall'ILVA"
PROCESSO #ILVA
IPOTESI DI REATO DI FALSA TESTIMONIANZA PER MONS. BENIGNO PAPA
CHIESTA TRASMISSIONE ATTI PER EX VESCOVO - La trasmissione degli atti alla procura per l’ipotesi di reato di falsa testimonianza è stata chiesta dal pm Mariano Buccoliero per cinque persone che hanno deposto nel processo Ambiente Svenduto per il presunto disastro causato dall’Ilva.
Tra queste c'è l’ex arcivescovo di Taranto Benigno Luigi Papa.
(Gazzetta del Mezzogiorno 17.2.2021)
PROCESSO #ILVA
“In aula sono addirittura arrivati imputati che sono arrivati a dire alla Corte che gli impianti erano modello, prendendo in giro la Corte, e per questo agli imputati non vanno concesse le attenuanti” ha detto il pm.
PROCESSO #ILVA
400 anni di carcere per associazione a delinquere finalizzata al disastro ambientale, all’avvelenamento di sostanze alimentari e all’omissione dolosa di cautele in materia di sicurezza del lavoro. Queste le richieste dei PM oggi a #Taranto.
Tutto nasce da questo pecorino alla #diossina che #PeaceLink porta ad analizzare nel 2008.
Ventotto anni per Fabio Riva, 25 per Nicola, cinque per Vendola: richieste di condanna. Taranto, ex Ilva: “Ambiente svenduto”
PROCESSO SULLA GESTIONE DEL SIDERURGICO EX ILVA, 47 IMPUTATI A VARIO TITOLO PER DISASTRO AMBIENTALE ED ALTRI REATI: 28 ANNI DI RECLUSIONE CHIESTI ANCHE PER GIROLAMO ARCHINÀ
#ILVA
Presidente di PeaceLink