Vent'anni fa dicevano che avevamo torto e che la globalizzazione capitalista era una grande benedizione per l'umanità, oggi dicono che avevamo ragione ma ci saremmo fatti strumentalizzare (da chi è perché non è dato sapere in un tweet) ma ho fiducia che per il 2041 sarà chiaro che avevamo ragione e proprio per quelle ragioni siamo stati delegittimati, insultati, criminalizzati, gasati, arrestati, violentati, torturati, sparati e ammazzati. Per info: carlogiuliani.it Buon luglio genovese a tutti.
Credo sia proprio il momento di leggere un nuovo libro sul #G8. No, non è un libro qualunque. È qualcosa di speciale. Tanto speciale. #bottegadelbarbieri
https://www.ibs.it/altra-storia-possibile-viaggio-nel-libro-paolo-valeri/e/9788832120226
n.d.r
Se non sapete cosa sia il progetto #bttg8 beh, mettete le cuffiette e buon ascolto ;)
https://funkwhale.it/channels/bttg8/ || https://peertube.uno/c/back_to_the_g8/videos
Ecco a voi la nostra ultima puntata!
E grazie a tutti quelli che ci hanno seguito, buona vita!
Ultima pillola prima dell'episodio, parliamo del futuro e dell'insieme dei generi che coesistono nel libro per riflettere sull'aggressività, la rabbia e la violenza...chiedendosi, ma che senso hanno?
https://www.ibs.it/altra-storia-possibile-viaggio-nel-libro-paolo-valeri/e/9788832120226
Continuiamo questo viaggio indietro nel tempo chiedendoci che cosa sarebbe stato giusto fare all'epoca e che cos'è giusto fare oggi?
Lo facciamo parlando di uno dei personaggi del libro ⬇️
https://www.ibs.it/altra-storia-possibile.../e/9788832120226
Siamo quasi all'ultimo miglio del nostro viaggio...ma visto che è un viaggio nel tempo dobbiamo tornare indietro dove il progetto è nato, cioè dal romanzo scritto da Pool che ha fatto nascere in me tutte le domande e che ora è un libro vero!!!
Gli ospiti di questa puntata sono il collettivo Senza Confine: un collettivo di scrittori che devolve il ricavato del proprio lavoro a scopo benefico:
il loro libro si chiama REDZONE, è un'antologia di racconti che attraverso la fantascienza riflette e porta alle estreme conseguenze il clima repressivo di quei giorni di Genova.
Il ricavato delle vendite va totalmente ad ACAD (Associazione Contro gli Abusi in Divisa).
L'ospite di questo episodio è Francesco Barilli, sceneggiatore di un sacco di fumetti e l'autore di "CARLO GIULIANI. IL RIBELLE DI GENOVA" ma per questo episodio soprattutto lo scrittore del libro "E NON FUMMO PIÙ RAGAZZI"
Speriamo vi piaccia la puntata,
Buona vita 😇
https://peertube.uno/videos/watch/5db7191e-c774-4743-8438-aba5356d810b
Ecco a voi l'intervista a Michele Vaccari, curatore di una raccolta di racconti sul G8 e autore di un romanzo di rabbia che parla di Genova, di G8, di Resistenza e di rivoluzione, ambientato in un ucronia distopica della nostra storia.
Buona visione 😇
https://peertube.uno/videos/watch/de18e58a-982d-4055-ac75-171c0105a6eb
Eccoci! Ospite di questa puntata è Daniele Comberiati, professore associato di italianistica all'università di Montpellier, con cui abbiamo parlato di fantascienza e G8
Buona visione!
https://peertube.uno/videos/watch/c971c54f-5b3e-4cf3-bf8a-4166ba812103
Gli amici di Genova Ventizerouno hanno rilasciato il primo trailer del loro lavoro...
https://youtu.be/yVx6kTS0w40
Se non sapete chi sono potete recuperare le quattro chiacchiere che abbiamo fatto insieme 😉
C'è un sacco di gente che scrive, sceneggia e disegna. Ma voi dovete prendervi la briga di leggere.
G8 di Genova: vent’ anni di lotta, memoria e fumetti – Lo Spazio Bianco
https://www.lospaziobianco.it/g8-di-genova-vent-anni-di-lotta-memoria-e-fumetti/
Questo è il concentrato del lavoro che abbiamo fatto in questo periodo di silenzio, a breve vedrete anche le versioni integrali delle singole chiacchierate, ma ci teniamo a ringraziare tutti i nostri ospiti per il tempo che ci hanno donato.
Questo lavoro è stato bellissimo da fare e siamo felicissimi di poterlo mostrare, speriamo vi faccia conoscere qualcosa che non sapevate.
Buona Vita
https://peertube.uno/videos/watch/c55d10e8-f8d9-4294-9be0-88ec3414f2fe
Pubblichiamo l'incontro che si è tenuto a Como il 19 Settembre nell'ambito della fiera solidale "Isola che C'è"
Raffaella Bolini e Walter Massa si interrogano sul confronto tra le generazioni di Genova 2001 e Genova 2021: cos'è rimasto delle idee, del messaggio, dei movimenti?
https://peertube.uno/videos/watch/c552e7ee-a1f6-48fa-9276-d82a6832b7a0
Ci scusiamo per l'audio non eccelso ma è lo scotto da pagare per la presa diretta.
Qui per rimanere aggiornato: https://t.me/backtotheG8
“No Global Bo”, almanacco di un movimento
Il libro di Valerio Monteventi racconta "quattro anni vissuti pericolosamente" tra blocchi dei treni contro la guerra, invasioni di aree militari e Cpt, occupazioni. Domani la presentazione a Vag61, insieme all'allestimento di una mostra composta da una serie di foto di Luciano Nadalini e una rassegna di copertine di Zero in condotta.
Ed eccoci qua che ripercorriamo tutta la strada fatta e parliamo di come ripartire per quest'ultima parte di viaggio insieme.
Speriamo che quello che porteremo possa interessarvi; noi siamo pronti!!!
Buona vita😇
https://peertube.uno/videos/watch/deea2a3e-432c-4789-b952-3fcfabd25420
Qui per rimanere aggiornato: https://t.me/backtotheG8
Qui se preferite ascoltare: https://funkwhale.it/channels/bttg8/
Ecco l'episodio con gli amici di Dreamers, un podcast che si focalizza sui temi che sono stati centrali durante quei giorni e che sono diventati i problemi d'oggi;
parliamo con Stefano ed Elena che ci raccontano questo bellissimo progetto e finiamo per fare il salto da intervistatori a intervistati.
https://peertube.uno/videos/watch/35fa23fd-8ad1-4136-87fb-17bc06994318
Qui per rimanere aggiornato: https://t.me/backtotheG8
Qui se preferite ascoltare: https://funkwhale.it/channels/bttg8/
Elena e Stefano ci parlano delle motivazioni che li hanno spinti a fare il podcast e quello che hanno imparato nel lavorare al progetto, se non avete ancora ascoltato le puntate andate subito!!!
https://peertube.uno/videos/watch/18b8df16-19d5-49e7-a637-e26e1cf7a796
Qui per rimanere aggiornato: https://t.me/backtotheG8
Questa è la prima pillola della chiacchierata fatta con i ragazzi di Dreamers in cui ci spiegano com'è nato il progetto di questo bellissimo podcast che si focalizza sui temi che sono stati centrali durante quei giorni e che sono attuali anche oggi, se non li avete ascoltati andate subito!!!
https://peertube.uno/videos/watch/ff3aba43-b004-49a0-8320-f507786ea8d4
Qui per rimanere aggiornato: https://t.me/backtotheG8
Un po' come se fossimo il vostro Marty e il vostro Doc di Ritorno al Futuro, vi facciamo fare un viaggio indietro nel tempo fino all'estate del 2001, al G8 di Genova.