@Obiwankenobi ti rispondo, pro nuke è populista perchè sfrutta la crisi energetica per riproporre una tecnologia obsoleta, bocciata con referendum, non competitiva dal punto di vista economico.
"Per populismo si intende un atteggiamento e una prassi politica che mira a rappresentare il popolo esaltandone valori, desideri, frustrazioni e sentimenti collettivi o popolari." Faccio notare che Salvini, massimo esperto di populismo, ha negli ultimi mesi proposto più volte il nucleare.
@OhSeitan "Per populismo si intende un atteggiamento e una prassi politica che mira a rappresentare il popolo esaltandone valori, desideri, frustrazioni e sentimenti collettivi o popolari." è un tantino in contraddizione con la storia del referendum. Oltre al fatto che chi fa riferimento a paure ed egoismi tipo NIMBY sono in generale i ”no-qualcosa” e non certo i pro nuke che difatti, ripeto, sono minoranza e se non altro per questo non rappresentano una posizione populista.
@OhSeitan aggiungo che non commento sulla definizioni di “obsoleta”, riferita alla tecnologia che sta dietro alle centrali nucleari. Consentimi, ma è un’affermazione talmente incredibile che davvero non saprei da dove cominciare. Immagino che non ti riferissi a questo.
@gubi ottimo articolo che fa da sintesi di alcune tematiche del nucleare civile.
Consiglio, ma sicuramente l’avrai letti, gli speciali di valigia blu
@anhumancorpse Barazzetta è in gamba. Lo seguo sempre.
@gubi si è praticamente l’unica cosa buona che mi lascia il birdsite.
Spero faccia le valigie di qua
@anhumancorpse lo puoi seguire già da ora, anche se non puoi interagire con i suoi tweet trasformati in toot. Ti basta usare uno dei tanti servizi Birdsite Live, per scoprire che i tweet di Barazzetta si possono leggere seguendo @stebaraz
@gubi veramente da che mondo è mondo il “no Nuke” è populismo, visto che come tutti i populismi fa leva su paure ingiustificate per indirizzare verso scelte antiscientifiche e irrazionali. Cosa ci sarebbe di populista nel pro nuke che, in Itlaia è una posizione peraltro estremamente minoritaria, è tutto da capire. Ma passiamo oltre, dai.