EU diplomats said France pushed the nuclear agenda repeatedly in meetings on energy policy and tried to change language in documents already agreed to ensure nuclear power is included in generation targets and eligible for funding.
Brussels at odds over funding rules for nuclear power | Financial Times
https://www.ft.com/content/65ad412f-3700-4c5a-8efe-2a4c8c6d6341
In UK il nucleare è in calo nell'ultimo decennio, e le rinnovabili passano dall'8% al 38% del mix energetico. La differenza tra una tecnologia matura e rinnovabile e una tecnologia del millennio precedente a cui hanno aggiunto solo qualche strato di sicurezza in attesa di trovare la pietra filosofale della fusione calda, rallentata dalla bufala della fusione fredda. #NoNuke
Il circo del #populismonucleare di Chicco #Testa e #Zollino sta alla larga dal dibattito scientifico, dove emerge un chiaro consenso sulla fattibilità di soluzioni basate al 100% sulle fonti rinnovabili:
https://ieeexplore.ieee.org/document/9837910
Gli avvocati dell'atomo preferiscono distorcere la scienza in dibattiti da bar, chiacchiere da social e conferenze da talk come quelli in figura. Ma voi non fatevi fregare e informatevi, anche con questo ebook gratuito:
In Francia due incidenti nel giro di pochi giorni, a conferma di quanto sia obsoleto e di difficile manutenzione quel parco nucleare.
7 Marzo: corrosione con fessurazioni nella centrale di Penly. L'autorità francese per la sicurezza nucleare ha chiesto a EDF di rivedere le strategie di sicurezza.
9 marzo: corrosione a Cattenom, nei tubi del sistema di sicurezza di un reattore che doveva riaprire il 26.
https://www.connexionfrance.com/article/French-news/Crack-discovered-at-another-French-nuclear-plant
Hitler guadagna terreno verso una vittoria postuma tutte le volte che una guerra nucleare si avvicina, diventa meno improbabile, si alimenta di uomini e mezzi o compare sul tavolo delle ipotesi vestita di nobili principi. Lo spiega bene Alberto Moravia. #NoNuke #bastaguerre
Per farmi cambiare idea sul nucleare agli avvocati dell'atomo basta indicare sulla cartina geografica d'Italia:
- il luogo dove costruire centrali
- il luogo dove installare il deposito geologico delle scorie
- i bacini idrici da cui attingere l'acqua di raffreddamento
- i calcoli che confermano la disponibilità di acqua da quei bacini
Se non sai rispondere, non far perdere tempo a chi chiede tecnologie rinnovabili in luoghi noti, senza produzione di scorie e consumo di acqua.
In prospettiva va considerato anche che l'eolico offshore diventerà a breve più economico dell'eolico a terra. (Vedi figura).
In Europa lo sanno e infatti stanno sostenendo la transizione alle rinnovabili offshore: ->
https://energy.ec.europa.eu/topics/renewable-energy/offshore-renewable-energy_en
L'Italia che ha preso la time machine per andare nel secolo scorso sta ancora facendo dibattiti sul nucleare mentre altri saltano con più agilità sul treno delle nuove tecnologie.
In Belgio prosegue il programma di smantellamento delle centrali nucleari per la transizione energetica verso le rinnovabili. Ieri hanno spento una centrale vecchia di quarant'anni. I leghisti fiamminghi dell'NVA dicono che poteva funzionare per altri quarant'anni, il governo pensa che non c'è tempo per aspettare quarant'anni e non ci sono abbastanza soldi per tenere in piedi impianti vecchi di quasi mezzo secolo e fare l'inevitabile transizione energetica verso le rinnovabili. #Nonuke
NEW REPORT: Statistical Review of World Energy
"The challenges and uncertainties facing the global energy system are at their greatest for almost 50 years. bp’s Statistical Review of World Energy 2022 reveals that the growing shortages and increasing prices highlight the continuing importance of energy ‘security’ and ‘affordability’ alongside ‘lower carbon’ when addressing the energy trilemma".
(Spoiler: renewables are skyrocketing, nuke is stalling)
https://www.bp.com/en/global/corporate/energy-economics/statistical-review-of-world-energy.html
Il #populismonucleare fa terrorismo psicologico contro le fonti di energia rinnovabile. Ma ciò che emerge dal consenso scientifico racconta una storia diversa: per la transizione energetica necessaria ad affrontare la #climatecrisis le rinnovabili sono indispensabili, il nucleare è facoltativo. In termini tecnici, i report IPCC descrivono l'esistenza di "pathways" (percorsi di transizione) basati al 100% su fonti rinnovabili senza nucleare, ma non di pathways dove le FER sono assenti. #NoNuke
Che dispettoso questo #avvocatoatomico, mette la cantina a disposizione dei taiwanesi ma non ne vuole sapere di mettere a casa sua le scorie del nucleare italiano degli anni 80, che non hanno ancora trovato una collocazione definitiva. #NoNuke
La credibilità del "Doomsday Clock" sta nella competenza degli scienziati che lo redigono e nella storia di questo indicatore:
The Doomsday Clock is set every year by the Bulletin’s Science and Security Board in consultation with its Board of Sponsors, which includes 10 Nobel laureates. The Clock has become a universally recognized indicator of the world’s vulnerability to global catastrophe caused by manmade technologies. #Nonuke #Bastaguerre
Domani alle 16 il Bulletin of the Atomic Scienticts ci dirà se la mezzanotte nucleare si è avvicinata o meno.
The Bulletin of the Atomic Scientists will host a live virtual news conference at 10:00 a.m. EST/1500 GMT on Tuesday, January 24, 2023, to announce whether the time on the iconic Doomsday Clock will change.
Watch the announcement live:
PICCOLA STORIA NUCLEARE
I francesi lavorano per pagare le tasse
Le tasse finanziano la ricerca sul nucleare e la costruzione di centrali in compartecipazione con i privati
Arriva la crisi energetica e i prezzi dell'energia vanno alle stelle
Il governo francese impedisce ai privati di far schizzare alle stelle i prezzi dell'energia nucleare che vendono
I privati mordono la mano che li ha finanziati e denunciano lo stato per i mancati profitti
In UE le aziende produttrici sono tenute a smaltire i pannelli FV [1] costituiti per oltre il 90% di vetro e silicio, niente terre rare.
Lo stesso vale per le batterie [2] (normativa approvata nel 2020).
⚛️ La Francia ha rinazionalizzato #EDF comprando con 10 MRD pubblici 30 MRD di DEBITI privati: lo smaltimento di centrali nucleari e scorie è una rogna pubblica. [3]
[2] https://environment.ec.europa.eu/topics/waste-and-recycling/batteries_en
[3] https://www.nytimes.com/2022/07/19/business/france-edf-buyout.html
(Grazie a @roberossi)
Qui il fiero alleato Galeazzo Bignami che spinge sulle rinnovabili:
Qui il fiero alleato Galeazzo Bignami che spinge sul fossile perché qualcuno si è divertito a dirgli che nei pannelli solari c'è litio, per vedere se la bufala arrivava fino ai talk show.
https://mobile.twitter.com/FratellidItalia/status/1610960485821861891
Conclusione: l'ignoranza in materia energetica del fiero alleato Galeazzo Bignami, applicata al bullismo televisivo contro gli ambientalisti è pericolosa per la società e il pianeta. #NoNuke
Ma lo sapete che in Sardegna stanno facendo un impianto da 2,5 Megawatt con sistemi che usano energie rinnovabili per ingabbiare la Co2 liquida nei tubi ad alta pressione e accumulare la Co2 compressa come riserva di energia da usare in un secondo tempo?
Io non lo sapevo fino a ieri, me lo ha segnalato @mlcr84 e trovo molto più interessanti queste sfide tecnologiche CONCRETE del dibattito manicheo sul nucleare.
Ma perché oltre a pagare il nucleare in bolletta per le scorie degli anni 80, e oltre alla lobby del nucleare che vuole mettere un'ipoteca sui nostri soldi futuri dobbiamo subire anche la disinformazione sul nucleare che gira sui social?
A questo link @LuMo71 fa un po di chiarezza.
Agli attivisti di #UltimaGenerazione segnalo che la prossima volta che gli verrà chiesto conto dei materiali da usare per la transizione energetica possono rispondere che I materiali per fare il fotovoltaico e le pale eoliche si prendono dove li stanno prendendo tutte le nazioni d'Europa che stanno realizzando concretamente la transizione energetica, con un vero e proprio boom del fotovoltaico, con una crescita ESPONENZIALE negli ultimi anni. #Nonuke
Giornalista, scrittore, autore di fumetti, promotore delle edizioni no-profit mamma.am. Di mestiere faccio l'ingegnere. Politicamente orfano di rappresentanza. Co-founder sociale.network