Una utile guida di @lucamp alle varie timeline che si possono visualizzare sulle piattaforme #Mastodon. #sntutorial
Se volete SPOSTARE il vostro account mastodon da sociale.network verso un altro server perché non vi riconoscete nei principi ecopacifisti e nonviolenti della nostra community, o se volete spostare il vostro account da un altro server perché vi riconoscete nei nostri principi, qui ci sono le istruzioni per migrare il vostro account SENZA PERDERE FOLLOWERS. (Ma i toot restano sul vecchio server)
Sul nuovo numero di #Warp, la e-zine di livellosegreto.it trovate una utile spiegazione dei vari flussi di contenuti (timeline) disponibili sulle piattaforme Mastodon integrate nel fediverso, tra cui la stessa livellosegreto e sociale.network.
Strumenti per visualizzare, ed esplorare il fediverso, l'universo federato dei social network decentralizzati che conta ~7k piattaforme e ~5M di utenti:
SITI:
ACCOUNT:
BOT:
Su ogni istanza Mastodon ci sono TRE TIMELINE (flussi di contenuti).
Nessuna è filtrata da algoritmi che oscurano contenuti per massimizzare i profitti (come fa invece twitter).
1 - HOME: contenuti pubblici condivisi dalle persone che segui
2 - LOCALE: contenuti pubblici condivisi dagli utenti della community (in questo caso sociale.network)
3 - FEDERATA: contenuti pubblici condivisi da utenti "conosciuti" (utenti di tutto il fediverso seguiti da te o altri della tua community)
Avviso per chi vuole partecipare alla community di sociale.network :
Libertà di espressione non è parlare TUTTI di TUTTO e OVUNQUE.
La finta libertà delle piattaforme aziendali serve a monetizzare gli inevitabili bisticci che ne derivano.
Sociale.network non è uno spazio per tutti, ma uno spazio di comunicazione ecopacifista per gente che ha come riferimento la comunità scientifica su questioni cruciali come guerre, crisi climatiche e pandemie. Altri possono dire altro altrove.
Si ricorda a chi vuole partecipare alla community di sociale.network che il negazionismo scientifico, la pseudoscienza e l'antiscienza sono estranei al nostro patto sociale e portano al blocco dell'account e alla rimozione dei contenuti antiscientifici, fermo restando il diritto di condividere pubblicamente tali contenuti in altri contesti e altre piattaforme non esplicitamente avversi al complottismo antiscientifico. #sntutorial
Un nuovo strumento per orientarsi nel fediverso, esplorare le comunità che lo popolano e la diversità delle piattaforme che lo compongono. C'è anche un motore di ricerca per trovare persone che condividono i nostri interessi. #sntutorial
AGGIORNAMENTO DELLA POLICY DI SOCIALE.NETWORK DEL 3 MAGGIO 2022:
In questa comunità si rifiuta e proibisce Il "doxxing", ovvero la pratica di rivelare informazioni personali e private di persone che scelgono di esercitare il diritto umano universale all'anonimato per esprimersi liberamente. #sntutorial
Su sociale.network ci hanno segnalato un caso di #doxxing (rivelare il nome di una persona protetta da pseudonimo senza il suo consenso), cosa che va bene per rintracciare criminali di guerra nazisti ma non per negare a gente per bene il diritto all'espressione anonima delle proprie idee, negato solo dai regimi autoritari. Contenuto rimosso, utente bloccato in attesa di spiegazioni e doxxing incluso espressamente nella nostra policy tra i comportamenti vietati in questa community. #sntutorial
Su twitter non puoi fare follow di un account youtube per vedere che video pubblica. Con mastodon (software libero + protocolli aperti) puoi fare il remote follow di un account peertube. Esempio in figura per seguire da sociale.network un account peertube.uno #sntutorial
Se avete sentito parlare di Mastodon e Fediverso e volete capirci qualcosa in più, qui c'è una mezz'oretta di video in cui spiego come funzionano i social network decentralizzati e lo spirito che ci ha portato a fondare sociale.network. #sntutorial
https://youtube.com/watch?v=JqXpzazgZP0&feature=share
Su sociale.network e ogni altra istanza #mastodon le "liste" servono per costruire timeline personalizzate e tematiche. Ad esempio puoi fare una lista "CUCINA" dove aggiungere account di gente che segnala ricette, o una lista "media" dove aggiungere gli account di vari organi di informazione, o una lista "amici" dove vedere quello che scrivono gli account di gente che conosci anche dal vivo. #sntutorial
Su sociale.network nella TIMELINE LOCALE vedi quello che scrivi tu e le persone che segui. Nella TIMELINE FEDERATA vedi tutto quello che scrivono gli utenti di una qualunque tra le 5mila piattaforme del fdiverso che sono seguiti almeno da un utente di sociale.network e questi contenuti possono essere in varie lingue. Se vuoi applicare un filtro sulle lingue, per non vedere i "toot" nelle lingue che non comprendi, puoi farlo dalle impostazioni del tuo account. (Vedi schermata) #sntutorial
A tutti i nuovi arrivati su sociale.network : in questo video potete ascoltare @valhalla / @valhalla che spiega il funzionamento tecnico e i benefici sociali del #Fediverso, la galassia social rispettosa della #Privacy #PrivacyPride #Sntutorial
https://video.linux.it/videos/watch/9194b247-249e-4f12-a6a1-b2f223d26660
A tutela di chi vuole comunicare in un ambiente sereno e rispettoso, da oggi la policy di sociale.network richiede espressamente di evitare l'uso del cosiddetto "linguaggio abilista", che usa come insulti o metafore dei disturbi fisici o mentali. (Es. "Sei matto?", "stai delirando", "quello che scrivi è roba da centro psichiatrico", "che ragionamento da handicappato"). Per Approfondimenti:
https://accademiadellacrusca.it/it/parole-nuove/abilismo/18496
http://narrazionidifferenti.altervista.org/linguaggio-abilista-riconoscerlo-smettere-usarlo/
Su sociale.network e su tutte le istanze Mastodon ogni account ha il proprio feed RSS, basta aggiungere .rss dopo il link della pagina del profilo.
Esempio:
https://sociale.network/@gubi.rss
Un feed RSS serve a rendere accessibili i contenuti che scriviamo con appositi lettori che aggregano diversi feed (sorgenti) di informazioni.
Su sociale.network puoi scrivere fino a 500 caratteri. Se superi i 280 caratteri consentiti da twitter il "TOOT" viene troncato e trasformato in un "TWEET" che contiene la prima parte del testo e il link al post completo su sociale.network. Prima va attivato il ripetitore (crossposter) che twitta automaticamente i tuoi toot.
Con l'hashtag #SNTUTORIAL trovi altre microguide al funzionamento di sociale.network tra cui le istruzioni per attivare il "crossposter".
Se cerchi gente interessante, e la TIMELINE LOCALE ti sembra poco frequentata, puoi guardare la TIMELINE FEDERATA, che mostra gli utenti di TUTTO IL FEDIVERSO (l'universo di 5000 piattaforme federate) seguiti da almeno un utente di sociale.network. Li' scoprirai i link di altre community da esplorare per seguire persone interessanti che saranno a loro volta visibili nella timeline federata di sociale.network. Puoi anche cercare su
Da oggi su Sociale.network avete a disposizione nuovi emoticon basati sulla mascotte di Mastodon. Buona comunicazione! #sntutorial
Giornalista, scrittore, autore di fumetti, promotore delle edizioni no-profit mamma.am. Di mestiere faccio l'ingegnere. Politicamente orfano di rappresentanza. Co-founder sociale.network