Monitoraggio influenza in Italia (settimana 2023-11)

Nella scorsa settimana, l'incidenza dell'influenza in Italia è stata di 6,1 casi ogni 1000 persone, in calo rispetto alla settimana precedente (6,91). La regione più colpita è l'Abruzzo, con 10,57 casi su 1000, in calo rispetto alla settimana precedente (16,66). La fascia d'età più colpita è quella dei bambini sotto i 5 anni, con 18,94 casi su 1000, in calo rispetto alla settimana precedente (22,23).

Monitoraggio influenza in Italia (settimana 2023-10)

Nella scorsa settimana, l'incidenza dell'influenza in Italia è stata di 6,97 casi ogni 1000 persone, in calo rispetto alla settimana precedente (7,43). La regione più colpita è l'Abruzzo, con 16,66 casi su 1000, in aumento rispetto alla settimana precedente (12,88). La fascia d'età più colpita è quella dei bambini sotto i 5 anni, con 21,03 casi su 1000, in calo rispetto alla settimana precedente (21,39).

Monitoraggio influenza in Italia (settimana 2023-09)

Nella scorsa settimana, l'incidenza dell'influenza in Italia è stata di 7,68 casi ogni 1000 persone, in calo rispetto alla settimana precedente (8,16). La regione più colpita è l'Abruzzo, con 12,88 casi su 1000, in aumento rispetto alla settimana precedente (11,11). La fascia d'età più colpita è quella dei bambini sotto i 5 anni, con 21,52 casi su 1000, in calo rispetto alla settimana precedente (22,98).

Monitoraggio influenza in Italia (settimana 2023-08)

Nella scorsa settimana, l'incidenza dell'influenza in Italia è stata di 8,12 casi ogni 1000 persone, in aumento rispetto alla settimana precedente (8,07). La regione più colpita è la Sardegna, con 700,0 casi su 1000, in aumento rispetto alla settimana precedente (7,3). La fascia d'età più colpita è quella dei bambini sotto i 5 anni, con 22,7 casi su 1000, in calo rispetto alla settimana precedente (22,96).

Monitoraggio influenza in Italia (settimana 2023-07)

Nella scorsa settimana, l'incidenza dell'influenza in Italia è stata di 8,19 casi ogni 1000 persone, in aumento rispetto alla settimana precedente (7,99). La regione più colpita è l'Abruzzo, con 14,72 casi su 1000, in aumento rispetto alla settimana precedente (12,92). La fascia d'età più colpita è quella dei bambini sotto i 5 anni, con 22,06 casi su 1000, in calo rispetto alla settimana precedente (22,73).

Monitoraggio influenza in Italia (settimana 2023-06)

Nella scorsa settimana, l'incidenza dell'influenza in Italia è stata di 8,22 casi ogni 1000 persone, in calo rispetto alla settimana precedente (8,36). La regione più colpita è l'Abruzzo, con 12,92 casi su 1000, in calo rispetto alla settimana precedente (12,99). La fascia d'età più colpita è quella dei bambini sotto i 5 anni, con 23,16 casi su 1000, in calo rispetto alla settimana precedente (25,5).

Monitoraggio influenza in Italia (settimana 2023-05)

Nella scorsa settimana, l'incidenza dell'influenza in Italia è stata di 8,29 casi ogni 1000 persone, in calo rispetto alla settimana precedente (8,63). La regione più colpita è l'Abruzzo, con 12,99 casi su 1000, in calo rispetto alla settimana precedente (15,3). La fascia d'età più colpita è quella dei bambini sotto i 5 anni, con 25,16 casi su 1000, in calo rispetto alla settimana precedente (25,55).

Monitoraggio influenza in Italia (settimana 2023-04)

Nella scorsa settimana, l'incidenza dell'influenza in Italia è stata di 8,52 casi ogni 1000 persone, in calo rispetto alla settimana precedente (8,93). La regione più colpita è l'Abruzzo, con 15,3 casi su 1000, in calo rispetto alla settimana precedente (16,09). La fascia d'età più colpita è quella dei bambini sotto i 5 anni, con 25,2 casi su 1000, in aumento rispetto alla settimana precedente (25,0).

Monitoraggio influenza in Italia (settimana 2023-03)

Nella scorsa settimana, l'incidenza dell'influenza in Italia è stata di 8,88 casi ogni 1000 persone, in calo rispetto alla settimana precedente (9,82). La regione più colpita è l'Abruzzo, con 16,09 casi su 1000, in calo rispetto alla settimana precedente (17,94). La fascia d'età più colpita è quella dei bambini sotto i 5 anni, con 25,21 casi su 1000, in aumento rispetto alla settimana precedente (21,17).

Monitoraggio influenza in Italia (settimana 2023-02)

Nella scorsa settimana, l'incidenza dell'influenza in Italia è stata di 9,65 casi ogni 1000 persone, in calo rispetto alla settimana precedente (10,55). La regione più colpita è l'Abruzzo, con 17,94 casi su 1000, in aumento rispetto alla settimana precedente (17,58). La fascia d'età più colpita è quella dei bambini sotto i 5 anni, con 20,75 casi su 1000, in calo rispetto alla settimana precedente (25,1).

Monitoraggio influenza in Italia (settimana 2023-01)

Nella scorsa settimana, l'incidenza dell'influenza in Italia è stata di 10,38 casi ogni 1000 persone, in calo rispetto alla settimana precedente (12,31). La regione più colpita è la Valle d'Aosta, con 38,98 casi su 1000, in calo rispetto alla settimana precedente (47,53). La fascia d'età più colpita è quella dei bambini sotto i 5 anni, con 24,57 casi su 1000, in calo rispetto alla settimana precedente (33,73).

Monitoraggio influenza in Italia (settimana 2022-52)

Nella scorsa settimana, l'incidenza dell'influenza in Italia è stata di 12,2 casi ogni 1000 persone, in calo rispetto alla settimana precedente (13,73). La regione più colpita è la Valle d'Aosta, con 47,53 casi su 1000, in aumento rispetto alla settimana precedente (29,55). La fascia d'età più colpita è quella dei bambini sotto i 5 anni, con 34,58 casi su 1000, in calo rispetto alla settimana precedente (42,18).

Monitoraggio influenza in Italia (settimana 2022-51)

Nella scorsa settimana, l'incidenza dell'influenza in Italia è stata di 13,09 casi ogni 1000 persone, in calo rispetto alla settimana precedente (15,16). La regione più colpita è la Valle d'Aosta, con 29,55 casi su 1000, in aumento rispetto alla settimana precedente (14,29). La fascia d'età più colpita è quella dei bambini sotto i 5 anni, con 38,72 casi su 1000, in calo rispetto alla settimana precedente (45,95).

Monitoraggio influenza in Italia (settimana 2022-50)

Nella scorsa settimana, l'incidenza dell'influenza in Italia è stata di 15,04 casi ogni 1000 persone, in calo rispetto alla settimana precedente (15,61). La regione più colpita è l'Abruzzo, con 24,53 casi su 1000, in aumento rispetto alla settimana precedente (22,58). La fascia d'età più colpita è quella dei bambini sotto i 5 anni, con 45,57 casi su 1000, in calo rispetto alla settimana precedente (50,32).

Monitoraggio influenza in Italia (settimana 2022-49)

Nella scorsa settimana, l'incidenza dell'influenza in Italia è stata di 15,54 casi ogni 1000 persone, in calo rispetto alla settimana precedente (16,05). La regione più colpita è la Provincia Autonoma di Bolzano, con 26,06 casi su 1000, in aumento rispetto alla settimana precedente (8,82). La fascia d'età più colpita è quella dei bambini sotto i 5 anni, con 50,62 casi su 1000, in aumento rispetto alla settimana precedente (49,78).

Monitoraggio influenza in Italia (settimana 2022-48)

Nella scorsa settimana, l'incidenza dell'influenza in Italia è stata di 15,99 casi ogni 1000 persone, in aumento rispetto alla settimana precedente (13,06). La regione più colpita è la Emilia-Romagna, con 21,98 casi su 1000, in aumento rispetto alla settimana precedente (20,24). La fascia d'età più colpita è quella dei bambini sotto i 5 anni, con 50,16 casi su 1000, in aumento rispetto alla settimana precedente (41,2).

Monitoraggio influenza in Italia (settimana 2022-47)

Nella scorsa settimana, l'incidenza dell'influenza in Italia è stata di 12,91 casi ogni 1000 persone, in aumento rispetto alla settimana precedente (9,56). La regione più colpita è la Emilia-Romagna, con 20,24 casi su 1000, in aumento rispetto alla settimana precedente (12,23). La fascia d'età più colpita è quella dei bambini sotto i 5 anni, con 40,79 casi su 1000, in aumento rispetto alla settimana precedente (29,01).

Monitoraggio influenza in Italia (settimana 2022-46)

Nella scorsa settimana, l'incidenza dell'influenza in Italia è stata di 9,5 casi ogni 1000 persone, in aumento rispetto alla settimana precedente (6,57). La regione più colpita è la Lombardia, con 14,36 casi su 1000, in aumento rispetto alla settimana precedente (10,76). La fascia d'età più colpita è quella dei bambini sotto i 5 anni, con 29,63 casi su 1000, in aumento rispetto alla settimana precedente (19,64).

Monitoraggio influenza in Italia (settimana 2022-45)

Nella scorsa settimana, l'incidenza dell'influenza in Italia è stata di 6,57 casi ogni 1000 persone, in aumento rispetto alla settimana precedente (4,79). La regione più colpita è la Lombardia, con 10,76 casi su 1000, in aumento rispetto alla settimana precedente (8,02). La fascia d'età più colpita è quella dei bambini sotto i 5 anni, con 19,64 casi su 1000, in aumento rispetto alla settimana precedente (15,04).

sociale.network

Sociale.network è un ambiente di confronto per pacifisti, anarcolibertari, ecologisti, antimilitaristi, anticlericalisti, antirazzisti, antifascisti e ogni altro genere di persone che sogna un mondo più pulito, solidale e libero. Il discorso d'odio è bandito, la pubblicità pure. Niente contenuti a pagamento, niente controllo da parte di qualche azienda privata, design etico e decentralizzazione! Su questo sito, grazie al software libero Mastodon, il proprietario dei tuoi dati sei tu! Senza pubblicità, senza paywall, senza algoritmi, senza cookies di profilazione, è indipendente, senza azionisti, investitori o gruppi/circoli/centri a cui dover riferire, senza tracciabilità. Sociale.network non è un social commerciale, non ha alcun scopo di lucro, nessuno ti spia, nessuno analizza cosa stai facendo, nessuna fastidiosa registrazione, niente dati personali, niente costi premium, nessuna notifica fastidiosa, nessuna email e niente banner pubblicitari. Sociale.network è una iniziativa dell'associazione culturale altrinformazione.net e dell'associazione peacelink.it