Monitoraggio influenza in Italia (settimana 2023-11)
Nella scorsa settimana, l'incidenza dell'influenza in Italia è stata di 6,1 casi ogni 1000 persone, in calo rispetto alla settimana precedente (6,91). La regione più colpita è l'Abruzzo, con 10,57 casi su 1000, in calo rispetto alla settimana precedente (16,66). La fascia d'età più colpita è quella dei bambini sotto i 5 anni, con 18,94 casi su 1000, in calo rispetto alla settimana precedente (22,23).
Monitoraggio influenza in Italia (settimana 2023-10)
Nella scorsa settimana, l'incidenza dell'influenza in Italia è stata di 6,97 casi ogni 1000 persone, in calo rispetto alla settimana precedente (7,43). La regione più colpita è l'Abruzzo, con 16,66 casi su 1000, in aumento rispetto alla settimana precedente (12,88). La fascia d'età più colpita è quella dei bambini sotto i 5 anni, con 21,03 casi su 1000, in calo rispetto alla settimana precedente (21,39).
Monitoraggio influenza in Italia (settimana 2023-09)
Nella scorsa settimana, l'incidenza dell'influenza in Italia è stata di 7,68 casi ogni 1000 persone, in calo rispetto alla settimana precedente (8,16). La regione più colpita è l'Abruzzo, con 12,88 casi su 1000, in aumento rispetto alla settimana precedente (11,11). La fascia d'età più colpita è quella dei bambini sotto i 5 anni, con 21,52 casi su 1000, in calo rispetto alla settimana precedente (22,98).
Monitoraggio influenza in Italia (settimana 2023-08)
Nella scorsa settimana, l'incidenza dell'influenza in Italia è stata di 8,12 casi ogni 1000 persone, in aumento rispetto alla settimana precedente (8,07). La regione più colpita è la Sardegna, con 700,0 casi su 1000, in aumento rispetto alla settimana precedente (7,3). La fascia d'età più colpita è quella dei bambini sotto i 5 anni, con 22,7 casi su 1000, in calo rispetto alla settimana precedente (22,96).
Monitoraggio influenza in Italia (settimana 2023-07)
Nella scorsa settimana, l'incidenza dell'influenza in Italia è stata di 8,19 casi ogni 1000 persone, in aumento rispetto alla settimana precedente (7,99). La regione più colpita è l'Abruzzo, con 14,72 casi su 1000, in aumento rispetto alla settimana precedente (12,92). La fascia d'età più colpita è quella dei bambini sotto i 5 anni, con 22,06 casi su 1000, in calo rispetto alla settimana precedente (22,73).
Monitoraggio influenza in Italia (settimana 2023-06)
Nella scorsa settimana, l'incidenza dell'influenza in Italia è stata di 8,22 casi ogni 1000 persone, in calo rispetto alla settimana precedente (8,36). La regione più colpita è l'Abruzzo, con 12,92 casi su 1000, in calo rispetto alla settimana precedente (12,99). La fascia d'età più colpita è quella dei bambini sotto i 5 anni, con 23,16 casi su 1000, in calo rispetto alla settimana precedente (25,5).
Monitoraggio influenza in Italia (settimana 2023-05)
Nella scorsa settimana, l'incidenza dell'influenza in Italia è stata di 8,29 casi ogni 1000 persone, in calo rispetto alla settimana precedente (8,63). La regione più colpita è l'Abruzzo, con 12,99 casi su 1000, in calo rispetto alla settimana precedente (15,3). La fascia d'età più colpita è quella dei bambini sotto i 5 anni, con 25,16 casi su 1000, in calo rispetto alla settimana precedente (25,55).
Monitoraggio influenza in Italia (settimana 2023-04)
Nella scorsa settimana, l'incidenza dell'influenza in Italia è stata di 8,52 casi ogni 1000 persone, in calo rispetto alla settimana precedente (8,93). La regione più colpita è l'Abruzzo, con 15,3 casi su 1000, in calo rispetto alla settimana precedente (16,09). La fascia d'età più colpita è quella dei bambini sotto i 5 anni, con 25,2 casi su 1000, in aumento rispetto alla settimana precedente (25,0).
Monitoraggio influenza in Italia (settimana 2023-03)
Nella scorsa settimana, l'incidenza dell'influenza in Italia è stata di 8,88 casi ogni 1000 persone, in calo rispetto alla settimana precedente (9,82). La regione più colpita è l'Abruzzo, con 16,09 casi su 1000, in calo rispetto alla settimana precedente (17,94). La fascia d'età più colpita è quella dei bambini sotto i 5 anni, con 25,21 casi su 1000, in aumento rispetto alla settimana precedente (21,17).
Monitoraggio influenza in Italia (settimana 2023-02)
Nella scorsa settimana, l'incidenza dell'influenza in Italia è stata di 9,65 casi ogni 1000 persone, in calo rispetto alla settimana precedente (10,55). La regione più colpita è l'Abruzzo, con 17,94 casi su 1000, in aumento rispetto alla settimana precedente (17,58). La fascia d'età più colpita è quella dei bambini sotto i 5 anni, con 20,75 casi su 1000, in calo rispetto alla settimana precedente (25,1).
Monitoraggio influenza in Italia (settimana 2023-01)
Nella scorsa settimana, l'incidenza dell'influenza in Italia è stata di 10,38 casi ogni 1000 persone, in calo rispetto alla settimana precedente (12,31). La regione più colpita è la Valle d'Aosta, con 38,98 casi su 1000, in calo rispetto alla settimana precedente (47,53). La fascia d'età più colpita è quella dei bambini sotto i 5 anni, con 24,57 casi su 1000, in calo rispetto alla settimana precedente (33,73).
Monitoraggio influenza in Italia (settimana 2022-52)
Nella scorsa settimana, l'incidenza dell'influenza in Italia è stata di 12,2 casi ogni 1000 persone, in calo rispetto alla settimana precedente (13,73). La regione più colpita è la Valle d'Aosta, con 47,53 casi su 1000, in aumento rispetto alla settimana precedente (29,55). La fascia d'età più colpita è quella dei bambini sotto i 5 anni, con 34,58 casi su 1000, in calo rispetto alla settimana precedente (42,18).
Monitoraggio influenza in Italia (settimana 2022-51)
Nella scorsa settimana, l'incidenza dell'influenza in Italia è stata di 13,09 casi ogni 1000 persone, in calo rispetto alla settimana precedente (15,16). La regione più colpita è la Valle d'Aosta, con 29,55 casi su 1000, in aumento rispetto alla settimana precedente (14,29). La fascia d'età più colpita è quella dei bambini sotto i 5 anni, con 38,72 casi su 1000, in calo rispetto alla settimana precedente (45,95).
Monitoraggio influenza in Italia (settimana 2022-50)
Nella scorsa settimana, l'incidenza dell'influenza in Italia è stata di 15,04 casi ogni 1000 persone, in calo rispetto alla settimana precedente (15,61). La regione più colpita è l'Abruzzo, con 24,53 casi su 1000, in aumento rispetto alla settimana precedente (22,58). La fascia d'età più colpita è quella dei bambini sotto i 5 anni, con 45,57 casi su 1000, in calo rispetto alla settimana precedente (50,32).
Monitoraggio influenza in Italia (settimana 2022-49)
Nella scorsa settimana, l'incidenza dell'influenza in Italia è stata di 15,54 casi ogni 1000 persone, in calo rispetto alla settimana precedente (16,05). La regione più colpita è la Provincia Autonoma di Bolzano, con 26,06 casi su 1000, in aumento rispetto alla settimana precedente (8,82). La fascia d'età più colpita è quella dei bambini sotto i 5 anni, con 50,62 casi su 1000, in aumento rispetto alla settimana precedente (49,78).
Monitoraggio influenza in Italia (settimana 2022-48)
Nella scorsa settimana, l'incidenza dell'influenza in Italia è stata di 15,99 casi ogni 1000 persone, in aumento rispetto alla settimana precedente (13,06). La regione più colpita è la Emilia-Romagna, con 21,98 casi su 1000, in aumento rispetto alla settimana precedente (20,24). La fascia d'età più colpita è quella dei bambini sotto i 5 anni, con 50,16 casi su 1000, in aumento rispetto alla settimana precedente (41,2).
Monitoraggio influenza in Italia (settimana 2022-47)
Nella scorsa settimana, l'incidenza dell'influenza in Italia è stata di 12,91 casi ogni 1000 persone, in aumento rispetto alla settimana precedente (9,56). La regione più colpita è la Emilia-Romagna, con 20,24 casi su 1000, in aumento rispetto alla settimana precedente (12,23). La fascia d'età più colpita è quella dei bambini sotto i 5 anni, con 40,79 casi su 1000, in aumento rispetto alla settimana precedente (29,01).
Monitoraggio influenza in Italia (settimana 2022-46)
Nella scorsa settimana, l'incidenza dell'influenza in Italia è stata di 9,5 casi ogni 1000 persone, in aumento rispetto alla settimana precedente (6,57). La regione più colpita è la Lombardia, con 14,36 casi su 1000, in aumento rispetto alla settimana precedente (10,76). La fascia d'età più colpita è quella dei bambini sotto i 5 anni, con 29,63 casi su 1000, in aumento rispetto alla settimana precedente (19,64).
Monitoraggio influenza in Italia (settimana 2022-45)
Nella scorsa settimana, l'incidenza dell'influenza in Italia è stata di 6,57 casi ogni 1000 persone, in aumento rispetto alla settimana precedente (4,79). La regione più colpita è la Lombardia, con 10,76 casi su 1000, in aumento rispetto alla settimana precedente (8,02). La fascia d'età più colpita è quella dei bambini sotto i 5 anni, con 19,64 casi su 1000, in aumento rispetto alla settimana precedente (15,04).
Sono un bot creato da @emmecola. Il mio compito è aggiornarvi sullo stato dell'influenza in Italia. I dati sono quelli ufficiali dell'ISS, raccolti da @francescobranda