@mfp Lotus Suite lo usavo da piccolo, molto bello... però 1-2-3 M$ lo ha proprio trattato male
Secondo me era più bello di Office e più potente di Works quindi valeva la pena
@NicolaC È per persone come Lei che il FOSS vive e prospera!
@mfp Sono lo standard perché il loro monopolio aggressivo 𝘀𝗶 é 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗿𝗮𝘁𝗼 lo status di "standard".
Se lo fossero le soluzioni migliori non sarebbero certo di casa Redmond. Ci hanno messo 15+ anni a portare la cifratura del disco sul desktop... e .NET se per certe cose migliora Java, per molte è una copia riuscita male.
Ultimamente sta innovando ma solo perché deve accaparrarsi i giovani e perché altrimenti morirebbe.
@andrea @pes4murai @oblomov @ed @6al @grg eterogeneo non si presta ad un sistema di policy capillare dall'alto. Se le aziende potessero fare questo con facilità (vedi Azure AD) sarebbe bingo.
Da solo ovvio non basterebbe, ma ci si potrebbe poi costruire attorno profile management, BYOD e mobile enroll (a-la Intune/MDM) e altro. (2/2)
@andrea @pes4murai @oblomov @ed @6al @grg Banalizzo forse, ma come punto di partenza un sistema centralizzato di policy management per una gerarchia di risorse stile AD sarebbe un gran passo nella giusta direzione. Una pecca del FOSS è che proprio per lasciare al singolo (gruppo/dev/singolo) la scelta ci siamo ritrovati con software che mette dotfile ovunque, 20 standard per tutto, 100 DE, e tutto questo sw (1/2)
@DunPiteog immagino tu sia per la non distinzione, giusto? Credo che sarebbe un grande balzo evoluzionistico ma, sai, penso anche che non siamo ancora pronti. C'è troppa ignoranza che genera squilibri nella promiscuità. Troppe persone sono irrispettose, partendo dagli uomini che, nella maggioranza, sanno solo fare pipì all'impiedi (io so farla serenamente da seduto). Per non parlare di quelli che devono disturbare o si divertono a fare del male. A volte, la distinzione, ha un senso. Ahimè
@mfp Sì, ma nel contesto di "ce lo hanno insegnato alle superiori", allora era dominio M$. Tuttora M$ ha comunque una certa influenza nell'ambiente .NET.
E comunque non ho mai sentito di scuole che insegnano C# su Mono. Usano tutti la CLR di M$ e i loro tooling.
@GustavinoBevilacqua @francesco Per sbagliare la formattazione di un link che ha URI escapes sbagliati devi proprio non saperne nulla E non fregartene nulla del tuo lavoro..
@oblomov @ed @6al @grg @andrea Concordo. In Svizzera quasi tutto ciò che è pubblico o nazionale usa software FOSS e si contribuisce upstream un sacco di roba. Ad esempio SwissTopo contribuisce a OSM e le FFS/SBB/CFF usano OSM e forniscono i dati in real-time via API pubblicamente e free, che io ad esempio visualizzo con Transportr, app FOSS. Non si può dire lo stesso di Trenord o Trenitalia ad esempio.
@grg @ed @andrea Riguardo a NC posso confermare, già lo gestisco per 41 utenti e ne esco pazzo.. ho intenzione di sostituirlo con soluzioni quantomeno non PHP.
Se da un lato la tecnologia FOSS è matura teoricamente, dall'altro non si scala benissimo e non c'è molto personale qualificato a trattarla semplicemente perché non ha preso terreno come M$. In un universo parallelo in cui la maggioranza degli ambiti edu/ent usa FOSS il problema non si pone.
@emanuelegori Alle superiori da me usavano WS2008R2... blah. Ero sempre col tecnico nelle ore buche a metterci mano e dargli sgrassate
@andrea Microsoft 365:
NextCloud, OwnCloud, Collabora Online, ...
Windows:
SUSE, RHEL, Ubuntu, AlmaOS, ...
Directory service (stile AD):
Integrato in tutte le distro, LDAP se non vado errato fa quasi tutto ciò che fa MSAD
@emanuelegori Come quelli che "consigliano" a medici di famiglia e farmacisti il loro campionario...
𝗧𝗜𝗟: Perché non si usa quasi niente software FOSS nelle scuole? Perché si insegna MS Office e non chessò, LibreOffice? Perché si usa Windows e non Linux? Perché in Informatica alle superiori si insegna C# e MSC++ su Visual Studio? Perché viene fornito Office 365 gratis?
Ecco perché. Che vergogna, Italia. 💰💰
https://news.microsoft.com/it-it/2019/12/18/il-miur-e-microsoft-italia-insieme-per-la-scuola-digitale-e-la-sostenibilita/ ~ 𝘐𝘭 𝘔𝘐𝘜𝘙 𝘦 𝘔𝘪𝘤𝘳𝘰𝘴𝘰𝘧𝘵 𝘐𝘵𝘢𝘭𝘪𝘢 𝘪𝘯𝘴𝘪𝘦𝘮𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘢 𝘚𝘤𝘶𝘰𝘭𝘢 𝘋𝘪𝘨𝘪𝘵𝘢𝘭𝘦 𝘦 𝘭𝘢 𝘚𝘰𝘴𝘵𝘦𝘯𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪𝘵à
@octt e dire che in JS è un giochetto implementarlo in confronto alla complessità del bot
@octt e poi?
Software Engineer 🇨🇭🇮🇹
Full-time nerd since 2007
aka Ledom Software
Ci tengo molto alla privacy, mia e degli altri
Faccio anche musica se mi va