𝟯𝟬 𝗚𝗘𝗡𝗡𝗔𝗜𝗢 𝟮𝟬𝟮𝟯 𝗵 𝟭𝟳.𝟬𝟬
Un’occasione unica su Zoom per raccontare e condividere cosa significa fare Servizio Civile e perché vale la pena prendersi un anno da dedicare agli altri e a se stessi.
Saranno presenti i responsabili del Servizio Civile dei tre enti e volontari attualmente in servizio, insieme ad ex-volontari, per rispondere a tutte le domande e curiosità sull’esperienza del Servizio Civile.
👉 𝗣𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮 𝘀𝘂 𝗭𝗼𝗼𝗺 https://www.tinyurl.com/zoomSCU
Anche quest'anno come Pastorale Sociale Diocesana organizziamo la celebrazione della Giornata Mondiale della Pace, al santuario della Madonna del Monte a Marsure (Aviano, PN). Sì, il luogo non è scelto a caso. ;-)
Maggiori informazioni su:
https://diocesi.concordia-pordenone.it/sociale/56-giornata-mondiale-per-la-pace/
Anche quest'anno come Pastorale Sociale Diocesana organizziamo la celebrazione della Giornata Mondiale della Pace, al santuario della Madonna del Monte a Marsure (Aviano, PN). Sì, il luogo non è scelto a caso. ;-)
Maggiori informazioni su:
https://diocesi.concordia-pordenone.it/sociale/56-giornata-mondiale-per-la-pace/
Ci vediamo il 22 ottobre all'università di Pordenone!
#LinuxDayPordenone
#LinuxDay
https://www.pnlug.it/linux-day-2022
[...]Vi invito, dunque, a partecipare alla FIACCOLATA PER LA PACE che mercoledì 26 ottobre a Pordenone a partire dalle ore 20.30 si snoderà da piazzetta Cavour per tutto il corso sino al Palazzo del Comune. Al termine sosteremo in ascolto di messaggi e preghiere elevate dai rappresentati delle varie Chiese e Confessioni religiose.
Crediamo nella forza della preghiera e dei segni.
+ vescovo Giuseppe Pellegrini
https://diocesi.concordia-pordenone.it/fiaccolata-per-la-pace/
Ce l'ho fatta!
Un po' di sana cultura e divulgazione scientifica (spero... ;-) stasera con #Malvaldi !
8 Luglio 2022, ore 20.30, Casa Madonna Pellegrina di Pordenone.
Una occasione di approfondimento e confronto verso l'abolizione delle armi nucleari in tutto il mondo. #ItaliaRipensaci #NoNuke #DontBankontheBomb
8 Luglio 2022, ore 20.30, Casa Madonna Pellegrina di Pordenone.
Una occasione di approfondimento e confronto verso l'abolizione delle armi nucleari in tutto il mondo. #ItaliaRipensaci #NoNuke #DontBankontheBomb
Il campo biblico è un’esperienza aperta a tutti: giovani, adulti, coppie, famiglie e religiosi. È strutturata in due parti distinte e complementari.
È possibile partecipare anche a una sola delle due parti.
Inoltre per chi non riuscisse ad essere presente, da 2 anni ad oggi abbiamo scommesso sul Biblico on-line.
https://www.acconcordiapn.it/news/notizie-unitarie-2843/29-campo-biblico/880-campo-biblico-2022.html
Diamo una mano alla pace
Mercoledì 8 giugno 2022 alle ore 13, ovunque ti trovi, fermati, china il capo e prega per la pace. Perché la pace è possibile, la pace è doverosa, la pace è primaria responsabilità di tutti
Pierluigi Di Piazza ci ha lasciati
Centro Balducci, domenica 15 maggio 2022
La Comunità parrocchiale di Zugliano e il Centro di Accoglienza e Promozione Culturale “Ernesto Balducci” con grande dolore annunciano che ci ha lasciati don Pierluigi Di Piazza, parroco di “S. Michele Arcangelo” e fondatore del Centro.
http://www.centrobalducci.org/easyne2/LYT.aspx?Code=BALD&IDLYT=359&ST=SQL&SQL=ID_Documento=4140
Continua il percorso verso un Tavolo della Pace: appuntamento online con don Federico Zanetti, biblista, giovedì 12 maggio alle 21.00.
Accesso al link: https://us06web.zoom.us/j/89643351059?pwd=dFFhc3FGcmtybXUyd2VnRHUxMU9sZz09
Organizzazione a cura di ACLI Pordenone, Pastorale Sociale Diocesana Concordia-Pordenone, Gruppo Obiettori di Coscienza Pordenone
All’ombra del Baobab: uno sguardo oltre
Percorso formativo - anno 2022
https://diocesi.concordia-pordenone.it/caritas/allombra-del-baobab-uno-sguardo-oltre/
Sono uno splendido quarantenne!