𝟯𝟬 𝗚𝗘𝗡𝗡𝗔𝗜𝗢 𝟮𝟬𝟮𝟯 𝗵 𝟭𝟳.𝟬𝟬
Un’occasione unica su Zoom per raccontare e condividere cosa significa fare Servizio Civile e perché vale la pena prendersi un anno da dedicare agli altri e a se stessi.
Saranno presenti i responsabili del Servizio Civile dei tre enti e volontari attualmente in servizio, insieme ad ex-volontari, per rispondere a tutte le domande e curiosità sull’esperienza del Servizio Civile.
👉 𝗣𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮 𝘀𝘂 𝗭𝗼𝗼𝗺 https://www.tinyurl.com/zoomSCU
Il tema del nostro convegno è la pace nel quotidiano. Dare risalto a tutte quelle scelte e gesti di pace che possiamo fare e che facciamo nella nostra vita di tutti i giorni. Per fare questo abbiamo pensato a una tavola rotonda di 4 esperienze del territorio. Parleremo di scelte di Pace, accoglienza, ascolto e giustizia.
L'incontro si terrà a: Teson di Concordia-Sagittaria Domenica 29 Gennaio 2023
https://www.acconcordiapn.it/news/adulti/918-convegno-diocesano-adulti-pace-2023.html
Fedigov, una campagna lanciata dal gruppo svizzero della #FreeSoftwareFoundation e da GNU/Linux.ch per spingere le istituzioni pubbliche a usare i software liberi del #Fediverso nelle loro comunicazioni con il pubblico: https://fedigov.eu/it/ Qui la notizia nel sito della #FSFE: https://fsfe.org/news/2023/news-20230109-01.it.html #Fedigov #SoftwareLibero @scuola @informapirata @lealternative @opensource @ItaLinuxSociety @paolo @devol @dataKnightmare @quinta @maupao @wikimediaitalia @fondazionebeic @fedilove
Esattamente 10 anni fa, l'11 gernnaio 2013 Aaron Swartz si toglieva la vita.
In sua memoria fu creato il FIlm documentario "Il figlio di internet: Storia di #AaronSwartz" (The Internet's Own Boy).
Un'opera che dovrebbe essere vista in tutte le scuole e condivisa da tutti (è rilasciata su licenza libera #creativecommons):
https://peertube.uno/w/t4Uft32TfUGk6bmRKxBUVD
Qua il suo manifesto di Guerilla Open Access nel sito dei @devol:
https://devol.it/it/guerrilla-open-access
da condividere il più possibile.
Anche quest'anno come Pastorale Sociale Diocesana organizziamo la celebrazione della Giornata Mondiale della Pace, al santuario della Madonna del Monte a Marsure (Aviano, PN). Sì, il luogo non è scelto a caso. ;-)
Maggiori informazioni su:
https://diocesi.concordia-pordenone.it/sociale/56-giornata-mondiale-per-la-pace/
Anche quest'anno come Pastorale Sociale Diocesana organizziamo la celebrazione della Giornata Mondiale della Pace, al santuario della Madonna del Monte a Marsure (Aviano, PN). Sì, il luogo non è scelto a caso. ;-)
Maggiori informazioni su:
https://diocesi.concordia-pordenone.it/sociale/56-giornata-mondiale-per-la-pace/
Insegno da 24 anni. Non ho mai visto nei miei studenti una fragilità psicologica anche solo lontanamente paragonabile a quella attuale. E parlo di depressione, non (solo) di ansia e attacchi di panico. Sono sempre di più gli studenti che abbandonano la scuola perché semplicemente non ce la fanno ad alzarsi la mattina per venire a scuola. Ma il dibattito è centrato su come vietare i cellulari e punire i bulli. #scuola
MESSAGGIO DI SUA SANTITÀ FRANCESCO
PER LA LVI GIORNATA MONDIALE DELLA PACE
1° GENNAIO 2023
Nessuno può salvarsi da solo. Ripartire dal Covid-19 per tracciare insieme sentieri di pace
Un po' di pubblicità per una iniziativa del caro amico Gianni...
Semi di nonviolenza nel Servizio Civile
Presentazione del libro di Giovanni Ghiani
https://diocesi.concordia-pordenone.it/caritas/semi-di-nonviolenza-nel-servizio-civile/
@cyberparra @welikeduel è un po' che non passate di la...
Decarbonizzazione: nucleare e rinnovabili a confronto
https://www.eticasgr.com/storie/approfondimenti/decarbonizzazione-nucleare-e-rinnovabili
Conoscete per caso una storia sintetica della disobbedienza civile in Italia?
Vorrei portare il tema in una delle classi perché parlando di ambiente è venuto fuori il discorso su azioni giuste/sbagliate legali/illegali e vorrei proseguire in questa direzione, visto che è emersa da loro.
L'ideale sarebbe un articolo, non troppo lungo, con esempi significativi, il focus sull'Italia è un plus.
boostate pure :)
@laura, per la cronaca, Aviano è in provincia di Pordenone... ;-)
@welikeduel, vi invito ad approfondire il tema #mastodon, e a rivedere i vostri giudizi... O ameno metteremo nella VAR... ;-)
Se qualcuno se l'era perso... ;-)
https://attivissimo.blogspot.com/2022/11/per-repubblica-su-mastodon-non-ce.html
I responsabili della crisi climatica sono gli stessi che hanno alimentato una dipendenza tossica dalle risorse russe e anziché pagare per le loro responsabilità stanno guadagnando, da prima di questa situazione.
Sono uno splendido quarantenne!