https://gliasinirivista.org/a-scuola-da-google/
"Ad esempio il Politecnico di Torino, invece di affidare studenti e docenti ai BigTech selezionati dal Ministero, ha deciso di potenziare le proprie infrastrutture informatiche dedicando sei server a un cluster oVirt di 50 macchine virtuali su cui installare Big Blue Button. ..." 1/
@Shamar #ascuolacongoogle
"... Con questo stack completamente open source, ha permesso a oltre 2mila docenti di erogare 800 corsi per oltre 30mila studenti, basandosi solo su risorse e competenze interne. Il tutto con un costo annuale di meno di 80 centesimi a studente e un risparmio previsto rispetto alle offerte cloud di oltre un milione di euro in 5 anni." 2/ (segue)
@Shamar #ascuolacongoogle
"... Analogamente, già durante il primo lockdown il consorzio universitario Garr ha potuto offrire gratuitamente alla cittadinanza il sistema di videoconferenza Jitsi Meet, installandolo sulla propria infrastruttura cloud federata, realizzata esclusivamente con software open source." 3/ (segue)
@Shamar #ascuolacongoogle
@rresoli
Tecnicamente facile, di fatto impossibile. Ogni scuola o rete di scuole dovrebbe e avere un server, un tecnico e la consapevolezza epistemologica e politica della necessità di adottare strumenti alternativi alla principale piattaforma in uso. E se è il ministero a proporti gsuite o msteams è difficile obiettare qualcosa sul locale. Il capovolgimento di paradigma è necessario a monte...
@Shamar
@misterti @Shamar la tendenza è quella, ma la legge dice il contrario. O si dice esplicitamente che il diritto alla riservatezza non è più tale, e si cambia la legge, oppure la si osserva.
E ci sono persone pronte a lavorare insieme per ricordarlo:
@monitorapa
https://privacy.g0v.it
@valhalla
Molto interessante. Probabilmente se queste esperienze fossero condivise tra docenti, animatori e team digitali, anche con iniziative formative autogestite, aumenterebbero i casi e di conseguenza la pressione. ad esempio, un progetto come #MonitoraPA applicato alle scuole che usano gsuite, moduli x genitori x negare consenso, sarebbe possibile? Io ricordo che alla fine il #Garanteprivacy aveva dato OK a gsuite...
@Shamar @rresoli
@misterti @valhalla @Shamar @rresoli se siete interessati ai temi dell'informatica ecologica che arricchisce tutta la società e non solo poche aziende segnalo un volume in uscita di Altreconomia: "Ecologia Digitale", al quale ho contribuito parlando del consumo critico di tecnologie e delle opportunità offerte dal del fediverso.
Volentieri, any time possibilmente in videoconf.
@valhalla
@paolo @Shamar @rresoli @paoloredaelli @misterti @monitorapa
@opavlos
Con molto interesse seguo, sia per le implicazioni tecniche che per quelle politiche. C'è il tempo necessario per arrivare a settembre con un "manifesto" per un digitale "etico" nelle scuole...
@valhalla @paolo @Shamar @rresoli @paoloredaelli @monitorapa
@opavlos @valhalla @paolo @Shamar @rresoli @paoloredaelli @monitorapa
Riprendo questo thread per condividere che, con un collega insegnante, stiamo iniziando a organizzare un momento di formazione per tutt3 coloro interessat3 a buttare GSuite e simili fuori dalle scuole. Aperto a singol3, sindacati, associazioni, organizzazioni politiche interessate a sostenere la cosa. Scriverò aggiornamenti, ovviamente ogni contributo anche in fase preparatoria è il benvenuto!
@monitorapa @paolo @valhalla @Shamar @paoloredaelli @misterti @opavlos Appena finisco di provare per bene, vi ragguaglio!
@monitorapa
Sono già nella vostra stanza matrix, appena abbiamo notizie in più le condivido anche lì!
@rresoli @paolo @valhalla @Shamar @paoloredaelli @opavlos
@valhalla @opavlos @paolo @Shamar @paoloredaelli @misterti @monitorapa idem per xmpp
@valhalla @paolo @Shamar @paoloredaelli @misterti @monitorapa @opavlos aggiungo, matrix non ha diversità lato server, XMPP sí
@valhalla @paolo @Shamar @paoloredaelli @misterti @monitorapa @opavlos ... e dopo aver provato un po' matrix negli ultimi giorni (con client Element, sia desktop che Android) devo dir che concordo con: "While the Matrix protocol is also taking the user's privacy seriously, it seems like its architectural focus is directed elsewhere, valuing usability over privacy."
Io ho cercato rapidamente un bridge matrix-xmmp da mettere su per #MonitoraPA ma non ho trovato nulla che mi sembrasse stabile abbastanza da proporlo a
Paolo (che ci ospita sul suo server).
@valhalla @paolo @paoloredaelli @misterti @monitorapa @opavlos
Però se conoscete qualcosa fate un fischio.
@rresoli @valhalla @paolo @paoloredaelli @misterti @monitorapa @opavlos
@Shamar manco il tempo di farmi matrix che già devo cambiare... Meno male che disroot mi aveva già fornito di XMPP
@rresoli @valhalla @paolo @paoloredaelli @monitorapa @opavlos
@Shamar @valhalla @paolo @paoloredaelli @misterti @monitorapa @opavlos #Bifrost è quello usato da matrix.org: https://github.com/matrix-org/matrix-bifrost/wiki/Address-syntax
@rresoli Vorrei farti notare che l'articolo da cui hai estratto il commento è del 2018. Il protocollo era giovine, l'E2EE non era ancora stata implementata come standard ed il client non era ancora ad un livello di usabilità che lo rendeva accessibile a tutti (mia madre lo usa senza problemi).
Può non soddisfare tutti ma almeno può soddisfare molti use cases pricipalmente rimpiazzare WA, Messenger, Slack e similari. @valhalla @Shamar @paoloredaelli @misterti @monitorapa @opavlos
Ma infatti per un progetto ponte come #MonitoraPA mi sembra il punto di equilibrio ottimale.
Però un bridge #Matrix <=> #XMMP non mi dispiacerebbe, se esistesse.
Proprio per raggiungere più persone.
Anche se con quasi 300 persone in chat, già a volte ci si perde.
@rresoli @valhalla @paoloredaelli @misterti @monitorapa @opavlos
@Shamar Il problema con i bridge è che non si può fare mantenendo l'E2EE e quindi ci sarebbe un problema di confidenzialità dei messaggi. La cosa bella di matrix è che neanche io, come admin del server, posso decrittografare i messaggi in quanto le chiavi sono solo sui vostri device. @rresoli @valhalla @paoloredaelli @misterti @monitorapa @opavlos
@paolo Per un gruppo pubblico lo vedo come un non problema, alla fine dei conti chiunque potrebbe comunque entrare e loggare tutti i messaggi che vuole @Shamar @rresoli @valhalla @paoloredaelli @misterti @monitorapa @opavlos
Il problema sembra essere più che altro l'assenza di un bridge manutenuto e bidirezionale.
Almeno, io non l'avevo trovato.
@paolo @rresoli @valhalla @paoloredaelli @misterti @monitorapa @opavlos
@paolo @Shamar @valhalla @paoloredaelli @misterti @monitorapa @opavlos non è la cosa bella di matrix, è la cosa bella di e2ee, se implementata correttamente. Come fa Matrix (mi fido, non conoscendo) e come fa OMEMO, il porting di double ratchet (o axolotl, che dir si voglia) nel mondo XMPP.
Grande @thushi!
Funziona!
Per chiunque voglia accedere, l’indirizzo XMMP della stanza è:
#monitora-pa#matrix.opencloud.lu@matrix.org
@valhalla @rresoli @paolo @misterti @mario @paoloredaelli @monitorapa
@mario @monitorapa @paolo @paoloredaelli @thushi @Shamar @misterti @valhalla in realtà no, perché lo schema mi pare di capire sia #stanza#server@protocollo .
@valhalla @paolo @Shamar @paoloredaelli @misterti @mario @thushi @monitorapa effettivamente hai ragione, in questo caso usiamo sempre il bridge precotto in matrix.org
@valhalla @paolo @Shamar @paoloredaelli @misterti @mario @thushi @monitorapa mi sa che metto su un server matrix per fare un po'di prove ;-)
@mario @monitorapa @paolo @paoloredaelli @thushi @Shamar @misterti @valhalla La sintassi di matrix-bifrost: https://github.com/matrix-org/matrix-bifrost/wiki/Address-syntax
@Shamar @paolo @rresoli @valhalla @paoloredaelli @misterti @monitorapa @opavlos
Non a volte 😃
Andrebbero realizzate più stanze tematiche senza bridge verso telegram. Ci vorrebbe un po' più di quella cosa pallosa come la netiquette. Imparare tre banalità markdown. Avere un passato di IRC, ma non si può avere tutto. 😃
@anzu @Shamar @paolo @valhalla @paoloredaelli @misterti @monitorapa @opavlos urge una ml, o almeno un forum, per introdurre un po' di attrito.
@paolo @rresoli @valhalla @Shamar @paoloredaelli @misterti @monitorapa @opavlos
M sembra che si confrontino cavoli con patate, sono due protocolli con finalità diverse. Uno di fatto, per capirci tra vecchi, ha l'intento di reimplementare IRC, l'altro è più 'generico' e sprattutto estensibile by design. XMPP in potenza potrebbe sostituire tante ruote reinventate.
@anzu @paolo @valhalla @Shamar @paoloredaelli @misterti @monitorapa @opavlos per l'appunto: https://xmpp.org/about/
@paolo @valhalla @Shamar @paoloredaelli @misterti @monitorapa @opavlos si ma si tratta comunque di bestie diverse, che probabilmente hanno focus diversi. Sul fatto che Matrix sia tutto su un altro piano (infinitamente più sano) rispetto alla messaggistica monogestore, non ci piove.
@misterti @Shamar il polito aveva già proposto in sede istituzionale un progetto per l'estensione a livello nazionale; sul modello di https://fare.polito.it/