Angelica Milia, dottoressa che segue Alfredo, ha comunicato all'avvocato Falvio Rossi Albertini il peggioramento delle condizioni di salute di Alfredo Cospito
Da dove viene l'idea di abolire la polizia e cosa significa esattamente? Se la polizia non ci protegge, a che serve? Come andare oltre la semplice critica della polizia per porvi finalmente fine? 1312 ragioni per abolire la polizia cerca di rispondere a queste domande, e offre ricche riflessioni critiche sui legami tra abolizionismo penale e razza, disabilità o lavoro sessuale in particolare
https://www.osservatoriorepressione.info/1312-ragioni-dabolire-la-polizia/
Fuori le spese militari dal Patto di stabilità. Il piano militare del governo secondo il ministro Crosetto. Più scorte dopo gli aiuti agli ucraini. In ballo resta la batteria per missili Samp-T
https://www.osservatoriorepressione.info/italia-lelmetto-la-spesa-militare-dal-patto-stabilita/
Alfredo Cospito, in sciopero della fame da 100 giorni, sta sempre peggio e rischia la vita, ma la Cassazione se la prende comoda e fissa ad aprile l’udienza per il ricorso contro il 41bis. L’avvocato: “Tempi non compatibili con le sue condizioni di salute, ho chiesto di anticiparla”. E il Dap: “Trasferirlo in un carcere con centro clinico? È stabile e tranquillo”. L'appello a Nordio
Questa mattina, a Torino, il centro sociale Askatasuna ha subito una perquisizione da parte delle forze dell'ordine. Durante le operazioni sono stati sequestrati tutti gli impianti audio presenti all'interno dello spazio sociale, oltre a diversi faretti e altri oggetti
Basta!non siamo polli d’allevamento! Nel carcere di S. Michele di Alessandria i prigionieri in AS/2 sono stipati in 10 in una sezione di 7 celle cubicolari, senza saletta di socialità, con un passeggio di 5 metri X 5.
https://www.osservatoriorepressione.info/non-polli-allevamento-la-protesta-al-carcere-alessandria/
#accaddeoggi - Verona 26 gennaio 1982: Le torture di Stato
https://www.osservatoriorepressione.info/26-gennaio-1982-verona/
L'Avvocato Flavio Rossi Albertini, legale di Alfredo Cospito, rende noto che è stata fissata tra tre mesi, il 20 aprile prossimo, l'udienza in Cassazione che affronterà il ricorso presentato contro la decisione del Tribunale di Sorveglianza di Roma che ha respinto un reclamo contro l'applicazione del carcere duro disposto nei suoi confronti per quattro anni
Come spiegare il continuo rilancio della mobilitazione popolare in Francia? È una domanda che vale la pena porsi, in particolare in Italia dove la possibilità di questo tipo di mobilitazioni sembra estinta e irriproducibile
https://www.osservatoriorepressione.info/le-ragioni-del-conflitto-sociale-francia/
#accaddeoggi - Monfalcone (Gorizia) 25 gennaio 1962: Gli operai lottano, la polizia li reprime
https://www.osservatoriorepressione.info/25-gennaio-1962-monfalcone-gorizia-2/
Vincenzo Scalia, professore associato in sociologia della devianza, parla a Radio Onda Rossa di antimafia, 41 bis, ruolo dei media e repressione del dissenso
https://www.osservatoriorepressione.info/critica-garantista-allantimafia/
Sono 54 gli assassinati in Perù durante la repressione. Decine di migliaia di persone sono giunte giovedì 19 gennaio nella capitale del Perù e hanno realizzato “l’occupazione di Lima”.
https://www.osservatoriorepressione.info/peru-continua-violenta-repressione-poliziesca/
La rabbia di Massimo Cacciari. Il regime speciale per Alfredo Cospito? «Non me lo spiego. Intervenga Nordio: lo faccia curare e lo metta nelle condizioni di difendersi. Non applicare il valore rieducativo della pena significa tradire la Costituzione»
https://www.osservatoriorepressione.info/non-uccidete-alfredo-cospito-basta-leggi-speciali/
Il Dap di Sassari diffida la dottoressa Angelica Milia dal parlare con Radio Onda d'Urto
delle condizioni di salute di Alfredo Cospito, in sciopero della fame contro il 41 bis da quasi 100 giorni
Gli anni del governo Bolsonaro sono stati devastanti per le popolazioni indigene. In particolare per gli Yanomami colpiti da malattie e ridotti letteralmente alla fame. Nessuno si aspetta miracoli da Lula, naturalmente. Ma almeno sembra voler rimediare alla grave situazione
https://www.osservatoriorepressione.info/la-repressione-bolsonaro-al-popoloyyanomami/
E' attiva la piattaforma "Morire di pena. Per l'abolizione di ergastolo e 41bis". Una piattaforma per una sensibilizzazione della società civile e per l’eliminazione dei due istituti più inumani dell’ordinamento penitenziario italiano. Il documento vede la sottoscrizione come primi firmatari di oltre sessanta gruppi e associazioni, e quasi centocinquanta tra artisti, intellettuali, docenti universitari, ricercatori, avvocati, attivisti.
https://www.osservatoriorepressione.info/morire-pena-piattaforma-labolizione-ergastolo-41bis/
Questo è quello che è successo davanti agli uffici della Questura. Anziché dare immediato accesso alla questura per esercitare i propri diritti, come sarebbe per legge, il disservizio ) della questura di Milano ha creato un "tappo", disponendo che si debba fare la fila ogni lunedì mattina, in modo che solo 120 persone possano ricevere appunti scaglionati durante la settimana. Dopo i manganelli del mese scorso, ora è stato il turno addirittura dei lacrimogeni.
https://www.osservatoriorepressione.info/milano-lacrimogeni-disperdere-la-folla-richiedenti-asilo/
Putin in questo anno di guerra ha stretto ulteriormente le misure contro militanti di sinistra e dissidenti: la lotta al regime avviene ormai in forma clandestina, come nel caso delle decine di incendi agli uffici di leva
https://www.osservatoriorepressione.info/russia-la-morsa-della-repressione/
A seguito della decisione della Corte di Cassazione del novembre 2022, il caso di Vincenzo Vecchi sarà nuovamente giudicato dalla Corte d’Appello di Lione venerdì 24 febbraio 2023 alle ore 11:00.
L'osservatorio sulla repressione, associazione di promozione sociale nata nel 2007 - per info, contatti e segnalazioni: www.osservatoriorepressione.info