sociale.network è parte del social network decentralizzato, sviluppato da Mastodon.
Sociale.network è un ambiente di confronto per pacifisti, anarcolibertari, ecologisti, antimilitaristi, antirazzisti, antifascisti e ogni altro genere di persone che sogna un mondo pulito e solidale

Amministrato da:

Statistiche del server:

288
utenti attivi

Scopri di più

#direttiva

0 post0 partecipanti0 post oggi

NIS2 SENZA SEGRETI: LA FORMAZIONE PER AZIENDE E PROFESSIONISTI FIRMATA RED HOT CYBER

Corso realizzato dall'Avvocato Andrea Capelli, consulente e formatore in materia di informatica giuridica, protezione dati personali e sicurezza informatica. Modalità e-learning sulla #Direttiva #NIS2 offrirà un'esplorazione delle aree di applicazione della #normativa, con focus su temi cruciali per la #sicurezza #informatica e la gestione del rischio

📌 𝗔𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼: e-learning
📌 𝗗𝘂𝗿𝗮𝘁𝗮: 9 ore in 5 moduli e 26 lezioni
📌 𝗟𝗶𝘃𝗲𝗹𝗹𝗼: Base
📌 𝗣𝗿𝗲𝗿𝗲𝗾𝘂𝗶𝘀𝗶𝘁𝗶: conoscenza base valutazione del rischio
📌 𝗦𝘂𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼: Supporto dal docente via e-mail
📌 𝗖𝗲𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: Network and Information Systems Fundamental (NISF)
📌 𝗖𝗼𝘀𝘁𝗼: 700 euro

Info academy@redhotcyber.com o Whatsapp 3791638765

NIS2 SENZA SEGRETI: LA FORMAZIONE ESSENZIALE PER AZIENDE E PROFESSIONISTI FIRMATA RED HOT CYBER!

Corso realizzato dall'Avvocato Andrea Capelli, in modalità e-learning sulla #Direttiva #NIS2; offrirà esplorazione approfondita delle principali aree di applicazione della #normativa, con focus sulla #sicurezza #informatica e gestione del rischio

📌 𝗔𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗳𝗹𝗲𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲: e-learning con contenuti H24
📌 𝗗𝘂𝗿𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼: 9 ore
📌 𝗟𝗶𝘃𝗲𝗹𝗹𝗼: Base
📌 𝗣𝗿𝗲𝗿𝗲𝗾𝘂𝗶𝘀𝗶𝘁𝗶: conoscenza base valutazione rischio
📌 𝗦𝘂𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼: Contatti via e-mail con il docente
📌 𝗖𝗲𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗥𝗶𝗹𝗮𝘀𝗰𝗶𝗮𝘁𝗮: Network and Information Systems Fundamental (NISF)
📌 𝗖𝗼𝘀𝘁𝗼: 700 euro

Scrivici academy@redhotcyber.com o Whatsapp 3791638765

🚴‍♀️ Lavoratori

"Libertà" che si è inesorabilmente tradotta in commissioni progressivamente più basse e condizioni di lavoro sempre più logoranti.

🤳 Oltre l'economia dei lavoretti

Oggi abbiamo l’ennesima conferma che l'economia di piattaforma è questo: sfruttamento dei lavoratori, deregolamentazione ed elusione fiscale. Pertanto risulta importante la nuova #direttiva europea sul lavoro di piattaforma, che considera i #gigworker come dipendenti a tutti gli effetti e impone una serie di controlli sugli #algoritmi, direttiva nata anche grazie alle lotte di lavoratori e lavoratrici che in tutta Europa si sono organizzati in modo autonomo o tramite i sindacati tradizionali per ottenere condizioni di lavoro e retribuzioni migliori.