Carta dei servizi di comunicazione
ecologica della piattaforma sociale.network
Versione
beta
Sociale.network è una piattaforma italiana autofinanziata, non è
una società che cerca di creare profitto dalla tua vita e dai tuoi contenuti.
PREMESSA
Attorno a
noi osserviamo con sguardo critico una sfera della comunicazione dove i social
network commerciali hanno venduto al miglior offerente servizi di profilazione e personalizzazione dei contenuti deliberatamente
utilizzati per condizionare elezioni e referendum, manipolare il consenso,
promuovere il nazionalismo e la disgregazione politica europea, sostenere
iniziative politiche che lucrano politicamente sull’odio e la paura.
Vogliamo
difendere lo spazio pubblico della comunicazione da una sfera privata dove
social network con un potere economico superiore a quello di molti
stati-nazione controllano nostri dati personali e sensibili, la nostra vita
sociale in rete e la nostra comunicazione elettronica, sequestrandola su
piattaforme proprietarie che non ci consentono di disporre liberamente dei
nostri dati in formati aperti.
Non ci
riconosciamo in una sfera politica dove social network reticenti a qualunque
controllo sulle loro attività, qualunque trasparenza sui loro algoritmi e
qualunque controllo democratico sulle loro regole praticano una censura
aziendale, casuale, arbitraria, fascistoide e irrazionale che colpisce anche
contenuti perfettamente legittimi e tollera al tempo stesso contenuti
apertamente orientati all’odio.
Contestiamo una sfera mediatica e culturale dove i social
network sono diventati il principale canale di propagazione di una propaganda
politica avvelenata, che costruisce consenso e potere attraverso la menzogna,
il discorso d’odio, la paura e l’ostilità alla scienza.
Per tutte
queste ragioni, in questo contesto segnato dal potere di soggetti privati mossi
da fini di lucro sentiamo il bisogno di realizzare, animare e aprire nuovi
spazi di comunicazione pubblica e no-profit.
Vogliamo mettere questo spazio a disposizione delle persone di
buona volontà che vogliono valorizzare il potenziale della comunicazione senza
spegnerlo nel dibattito sterile funzionale al lucro di aziende private.
I
principi su cui si basa questa comunità sono:
In questa
comunità è benvenuto chi:
Cerca
confronti civili di idee e scambi rispettosi di informazioni finalizzati
all’arricchimento reciproco e al bene comune.
In questa
comunità è sgradito chi:
Diffonde, rilancia o
partecipa a discorsi d’odio, razzismo, sessismo, fascismo e
discriminazione in qualsiasi forma (testuale, grafica, audio, video) e in
qualunque modalità.
In questa
comunità ci si impegna a:
Rispettare
qualunque interlocutore anche quando si contestano affermazioni e azioni
altrui, quando si usa un linguaggio ironico.
Assumersi
personalmente la responsabilità morale, civile e legale di quello che si fa, si
scrive e si pubblica.
In questa
comunità si rifiuta e proibisce:
I
responsabili di questa comunità, incaricati di stabilire, implementare e
aggiornare queste regole con il metodo del consenso sono:
Francesco
Iannuzzelli (Associazione PeaceLink)
Carlo Gubitosa
(Associazione Culturale Altrinformazione)
TERMINI DI SERVIZIO:
I dati personali degli utenti saranno trattati in conformità
alle leggi italiane in materia di privacy.
Sei padrone di richiedere in qualunque momento una copia
integrale dei dati pubblicati sulla piattaforma, e di cancellare in qualunque
momento il tuo account e le informazioni in esso contenute. La piattaforma non
conserverà copia dei tuoi dati dopo la cancellazione, che è irreversibile.
CHE TRACCE LASCI SUL
NOSTRO SERVER E COME GESTIAMO I TUOI DATI
I contenuti (toot) pubblicati su mastodon
(anche i messaggi diretti a un singolo utente) NON SONO PROTETTI da sistemi di
cifratura dei dati (come del resto la posta elettronica che mandi
quotidianamente senza cifratura), e sono accessibili (anche i messaggi diretti)
agli admin di questa piattaforma, che si impegnano
formalmente con gli utenti a non accedere al database per estrarre i messaggi
privati (da un lato perché non hanno tempo e voglia, dall'altro perché è anche
illegale).
Se non sei convinto del
rispetto di questo impegno con gli utenti hai il dubbio che gli admin di questa piattaforma non siano persone rispettose
della legge ti consigliamo di NON creare un account. Questo server mastodon è gestito da persone tecnicamente preparate e
umanamente responsabili, che si impegnano a mantenere aggiornata ed efficiente
l'infrastruttura del server, adottando i migliori sistemi disponibili per la
protezione dei dati e del server, e per ridurre al minimo il rischio di
attacchi informatici e data breach, un rischio che
tuttavia non può mai essere annullato.
Se vuoi pubblicare
contenuti non riconducibili alla tua persona fisica ti consigliamo di usare un
account con PSEUDONIMO, associato ad una mail che non può essere riconducibile
alla tua persona. Questo account con pseudonimo che ti protegge
dall'identificazione pubblica non sarà comunque totalmente ANONIMO, perché in
assenza di protezioni adeguate sul tuo computer che possano garantirti una
navigazione anonima e non tracciabile l'autorità giudiziaria sarà comunque in
grado di associare il tuo pseudonimo alla tua connessione di rete fissa o
mobile, in quanto autorizzata a richiederci i METADATI generati dalla tua
attività (data ed ora degli invii, indirizzo IP da cui ti colleghi ecc.).
In ogni caso i metadati
che generi sul nostro server, contenuti nei log, sono cancellati dopo 90 giorni
e non vengono analizzati, né ceduti a terzi per attività di profilazione.
Ci impegnamo a fare questo sia perché non ci
interessano i tuoi dati, né il profitto che potremmo ricavare dalla loro
monetizzazione, sia perché non vogliamo sprecare spazio sul server. Al netto
dei metadati generati dalla tua attività, e delle informazioni personali che tu
stesso pubblicherai, l'unica informazione su di te richiesta per accedere a
questa community è un indirizzo email, che però può essere anche una email
fittizia non associata alla tua persona, da usare come pseudonimo.
Tutto ciò premesso, se
sei consapevole di queste modalità di gestione dei tuoi dati e le accetti come
il meglio che può offrire un servizio gratuito gestito da volontari sei il
benvenuto nella nostra community.
Tutte le
informazioni fornite dagli utenti, come gli indirizzi IP, gli indirizzi email,
i cookies e i dati sulle connessioni sono utilizzate unicamente per fornire i
servizi di comunicazione della piattaforma, e in nessun caso saranno cedute a
terze parti, salvo richieste formali dell'autorità giudiziaria.
Nessun algoritmo sarà utilizzato per filtrare i contenuti
presentati agli utenti, e la piattaforma mostrerà solo e unicamente gli ultimi
contenuti pubblicati dalle persone seguite, visualizzati in ordine cronologico.
I log della piattaforma sono cancellati dopo 90 giorni.
Gli
account parodia sono benvenuti e graditi come espressione del diritto di
satira, di critica e di libera espressione del pensiero. Si richiede
l'indicazione "account parodia" nella descrizione o nei metadati del
profilo (non è obbligatorio scriverlo nel nome), per venire incontro a lettori
frettolosi o che potrebbero fare fatica a notare la differenza tra la parodia
della realtà e una realtà che somiglia sempre più alla sua parodia.
Per tutto
quello che non è specificato in questi termini di servizio si può contattare il
team di amministrazione della piattaforma scrivendo a staff [at] sociale [punto] network.
Sociale.network è un ambiente di confronto per pacifisti, anarcolibertari, ecologisti, antimilitaristi, anticlericalisti, antirazzisti, antifascisti e ogni altro genere di persone che sogna un mondo più pulito, solidale e libero. Il discorso d'odio è bandito, la pubblicità pure. Niente contenuti a pagamento, niente controllo da parte di qualche azienda privata, design etico e decentralizzazione! Su questo sito, grazie al software libero Mastodon, il proprietario dei tuoi dati sei tu! Senza pubblicità, senza paywall, senza algoritmi, senza cookies di profilazione, è indipendente, senza azionisti, investitori o gruppi/circoli/centri a cui dover riferire, senza tracciabilità. Sociale.network non è un social commerciale, non ha alcun scopo di lucro, nessuno ti spia, nessuno analizza cosa stai facendo, nessuna fastidiosa registrazione, niente dati personali, niente costi premium, nessuna notifica fastidiosa, nessuna email e niente banner pubblicitari. Sociale.network è una iniziativa dell'associazione culturale altrinformazione.net e dell'associazione peacelink.it